Connect with us

inline hockey

Sayaluca e Malcantone sul pezzo!

Continua l’ottimo momento delle nostre ticinesi impegnate nel massimo campionato di LNA. Dopo essersi brillantemente qualificate per la finale di coppa svizzera, Sayaluca e Malcantone hanno conquistato altri punti importanti per risalire la china e sperare in un buon piazzamento in ottica play-off. Sabato sulla pista di Cassina d’Agno, il caldo torrido ha rallentato le operazioni di Malcantone e Bienne, che hanno intavolato un incontro dal ritmo blando, ma tutto sommato corretto, il cui risultato non è mai stato messo in dubbio. Sotto per 3 a 0, gli ospiti hanno reagito con orgoglio, senza però riuscire ad agguantare i ticinesi, che nel terzo tempo hanno creato il vuoto, anche grazie alla vena realizzativa di uno scatenato Axel Leone, autore di 5 reti. 

Alla fine, il tabellone elettronico indicava un severo 12 a 6, che non mostra la grande generosità del fanalino di coda del Bienne. 

Domenica sulla pista del Givisiez, i friborghesi sono partiti in quarta mettendo alle corde i malcantonesi, che sotto per 1 a 0 si sono svegliati in tempo per ribaltare le sorti dell’incontro ancora nel primo tempo. Nonostante qualche penalità di troppo, Ronny Hurni e compagni hanno chiuso la seconda frazione di gioco sul 5 a 1. Partita chiusa? Non per il Givisiez, che nel terzo tempo è riuscito a sfruttare le penalità a proprio favore e il calo fisico dei ticinesi, piazzando un parziale di 4 a 0, sinonimo di 5 a 5. “Siamo calati e anche la concentrazione è diminuita” ammette coach Kevin Schuler “abbiamo pagato gli infortuni e gli acciacchi”. Per fortuna, ci ha pensato il solito Jan Von Ritter a realizzare l’unica rete della serie di rigori, mentre Demian Burri chiudeva tutto, per regalare il secondo punto in palio al Malcantone. Cinque punti invece di sei, ma coach Schuler si dice soddisfatto: “stiamo lavorando bene!” Dopo questo fine settimana, il Malcantone è quarto con 26 punti ad un solo punto dal Buix, secondo. 

Impressionante, invece la prestazione del Sayaluca, che contro l’Avenches ha tramutato quella che doveva essere una sfida dal sapore di spareggio, in una pura e cruda carneficina. Ai ragazzi di Fabiano Santoro sono bastati meno di 8 minuti per chiudere la pendenza e portarsi sul 5 a 0. La reazione degli ospiti non è pervenuta e allora il Sayaluca ne ha approfittato per migliorare la propria differenza reti, che con una classifica così stretta potrebbe risultare importante per determinare le posizioni finali. 20 a 2 il verdetto finale, per un incontro che non ha mai avuto nulla da dire, se non che il Sayaluca al gran completo è una macchina implacabile e con il settimo posto a 21 punti non occupa la posizione in classifica che meriterebbe. 

“È bello poter schierare nuovamente tutti i giocatori” tira un sospiro di sollievo coach Fabiano Santoro “e i risultati si vedono!”

Adesso la LNA va a maggese per lasciar spazio al penultimo campo di allenamento della nazionale prima degli Europei che si terranno dal 16 al 19 novembre 2023 a Givisiez nel Canton Friborgo. 

Molti ticinesi hanno risposto positivamente alla chiamata di coach Fabrice Eisenring, anche se ad eccezione del portiere Demian Burri, i papabili del Malcantone hanno preferito declinare l’invito.   Per il Sayaluca sono dunque Gabriele Foglia, Fabiano Santoro, Christian Didier, Luca Foglia, Raffele Meli, Marcel Raggi a rappresentare il Ticino al campo di allenamento. 

Anche la selezione juniores sarà in pista nell’ultimo campo di allenamento prima degli Europei U19 di Amstetten in Austria. Il team manager della nazionale Andrea Giovetto, mi annuncia che quale unico ticinese è stato selezionato il portiere Noham Demarta. 

In LNB, con le spalle al muro, il Sayaluca II ha conquistato i tre punti più facili della stagione, per giunta contro la seconda in classifica del La Tour, che ha dato forfait per mancanza di giocatori.

Sabato 26 agosto alle 18.00 sulla pista del Gerlafingen, il Sayaluca II potrebbe conquistare la matematica certezza di partecipare ai play-off. Sempre sabato alle 18.00 il Novaggio Twins di Fabio Merlo sarà impegnato sulla pista del Wolfurt per rilanciarsi in classifica. 

Si torna a giocare nel girone C della categoria novizi. Sabato 26 agosto alle 10.00 sulla pista del Parco Vira di Savosa i Rangers-Eagles ospiteranno i Flyers di Capolago, mentre alle 11.00 il Novaggio ospiterà il Gersau. Alle 14.00 il Sayaluca sarà di scena sulla pista del Wollerau. Domenica 27 agosto il Capolago ospiterà il Gersau alle 10.00. 

Programma, risultati e classifiche su www.fsih.ch

Simon Majek 

 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: