Connect with us

inline hockey

Scatta il campionato di LN

dav

Dopo un periodo di siccità, complice un inverno dal sapore bugiardo, proprio come i narcisi che con vigore si ergono dalla terra gelida, anche noi, appassionati di skater hockey, reclamiamo con forza lo spettacolo e le emozioni regalateci dalle nostre squadre ticinesi. Sabato 19 marzo allo scoccare delle 17.00 scatta il campionato di LNA per Sayaluca e Malcantone. Andiamo a vedere le novità, i nuovi acquisti e gli obiettivi societari dei nostri beniamini. 

La grande novità è sicuramente la promozione a tavolino del Sayaluca II in LNB, in seguito al ritiro del La Roche. Dopo l’esaltante stagione scorsa questo è il giusto premio per la squadra di Andrea Bersier, il quale passa il testimone a Marco Buholzer, già allenatore dei Rangers. “Abbiamo ottimi elementi dal talento puro e un gran senso del gioco” afferma il nuovo coach, lasciando intendere che non si accontenterà del timido ruolo di neopromossa in LNB. Una compagine, che in caso di bisogno potrebbe avvalersi di ben 9 giocatori di categoria juniores all’ultimo anno. Infatti, gli juniores di Andrea Giovetto metteranno in pista quest’anno una delle migliori squadre di sempre e non è per nulla vietato sognare il titolo. 

Molte novità anche in LNA, prime fra tutte il cambio di allenatore. Dopo una lunga carriera farcita da un titolo di campione svizzero, Roy Bay appende i pattini al chiodo e prende in mano le redini del suo Sayaluca. Parola d’ordine: umiltà. “Come l’aragosta, per crescere dobbiamo dapprima scrollarci di dosso la corazza, che ormai ci sta stretta” mi spiega coach Bay. “Dopo il titolo conquistato nel 2018, ci siamo arenati senza più crescere. Stiamo lavorando bene, ma ci vorrà un po’ di tempo e contiamo di arrivare in forma per i play-off” conclude Bay. Al suo posto tra i pali ci sarà Damien Giubbini, in arrivo dal Novaggio, mentre torna all’ovile, Michele Crivelli, che potrà nuovamente impensierire i portieri di LNA, dopo aver mandato nei matti quelli di prima lega. Visibilmente soddisfatto anche lo storico presidente del Sayaluca Viero Foglia: “Erano anni che volevamo una squadra in LNB come trampolino di lancio per i nostri giovani. In LNA ci siamo rinforzati parecchio e con Roy Bay alla transenna ho subito notato molto entusiasmo nel gruppo. Siamo pronti per questa nuova avventura!” 

Dopo l’ottima stagione 2021, il Malcantone di Kevin Schuler non ha perso tempo puntando tantissimo sulla preparazione fisica, conclusasi poco fa con un campo di allenamento di una settimana. La parola d’ordine è continuità, ma le novità non mancano neppure qui. Le partenze di Vella e Cetti sono state colmate in primis dall’arrivo di Andrea Bersier, che dopo la fantastica esperienza di allenatore-giocatore del Sayaluca II in prima lega, ha deciso di rimettersi in gioco come giocatore. Anche due giovani promettenti quali Christian Torri e Ryan Koch saranno a disposizione di coach Schuler. Dopo due anni di promozione tra i più giovani, il Malcantone è fiero di presentare la nuova squadra dei kids, che quest’anno scenderà regolarmente in pista. Christina Hurni è la prima presidente del fans club ufficiale del Malcantone, che “lavorerà in modo autonomo e avrà il compito di aiutare la società a sviluppare dei progetti” mi spiega Schuler. Non dimentichiamo che un domani la pista di Cassina d’Agno potrebbe infatti essere anche a tetto… Affaire a suivre!

Sabato 19 marzo alle 17.00 il Sayaluca sarà impegnato sulla pista del Bienne 90, mentre il Malcantone su quella della neopromossa Avenches. 

Venerdì 18 marzo alle 20.00 sulla pista di Pregassona, i Rangers II ospiteranno il Malcantone II in una partita valida per la coppa svizzera.

Non resta che augurare a tutto il movimento ticinese un grande in bocca al lupo per questa stagione, che si spera possa finalmente giocarsi per intero! 

Programma, risultati e classifiche su http://www.fsih.ch

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: