
Si avvicina il momento clou della stagione per i giovani Sharks luganesi, che domani a Sciaffusa affronteranno i padroni di casa per gara 1 dei Quarti di finale dei Play Off.
Saranno i primi Play Off in terra elvetica per Jonathan Del Galdo, l’allenatore ligure da quest’anno sulla panchina dei ticinesi, per Tommaso Busilacchi, il centroboa italiano arrivato in estate e subito protagonista con 48 reti in 18 partite, e per molti giovanissimi atleti luganesi, che hanno ben figurato nel corso di questa lunga, prima stagione da protagonisti sul maggior palcoscenico pallanuotistico nazionale.
Servirà tanta grinta e verve agonistica per tener testa allo Sciaffusa, squadra che ha chiuso la regular season al quarto posto con 20 punti, frutto di 9 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte e che sarà come sempre trascinata dai suoi esperti stranieri Silj e Kallay, autori in due di 97 reti totali in campionato.
Il Lugano si presenterà a questi Play Off da outsider e per la prima volta nella sua storia recente non con il ruolo di favorita alla vittoria finale. Sulla giovane compagine ticinese non c’è alcuna pressione, considerando il nuovo piano a lungo termine intrapreso dalla dirigenza. I ragazzi di coach Del Galdo potranno sfruttare questa serenità per provare a giocare uno scherzetto alla stessa squadra che hanno estromesso ad inizio stagione dalla Coppa Svizzera. Servirà molta concentrazione, determinazione e, soprattutto, l’apporto fondamentale dei giocatori più esperti. Tra questi figurano senz’altro capitan Pagani, recuperato al 100% e pronto per i suoi primi Play Off da capitano, Yassin Scala, autore di una stagione eccezionale conclusa con 57 gol che lo hanno consacrato capocannoniere della squadra, e Seb Zanola, bandiera luganese da sempre icona degli Sharks.
Appuntamento quindi a domani, alla Breite di Sciaffusa alle 20.30. Gara 2 è prevista per sabato 1 luglio al Lido di Lugano alle 20.30.
In casa Lugano è tempo di notizie importanti anche per il settore giovanile, con i giovanissimi Alessandro Carnovale (classe 2008) e Lars Rasmussen (classe 2010) convocati al raduno di selezione pre Europeo U15, che si svolgerà in Montenegro.