Connect with us

Motori

La passione per l’auto d’epoca è tutta ticinese

La 1000 Miglia, gara tra le gare, emanazione d’un tempo nel quale l’automobile era inequivocabile fonte di pionierismo  ingegneristico, ma anche scrigno di competitività, classe e spirito d’avventura, è sbarcata in Ticino durante il weekend  del 5-7 maggio. Lo ha fatto nell’ambito di un seguitissimo “Warm Up” che, per il secondo anno consecutivo, ha  trasformato le rive del Ceresio in un crogiolo di deliziosa passione motoristica. Vi hanno aderito 17 equipaggi a bordo  d’altrettante magnifiche e selezionatissime vetture: Fiat 509 S del 1926, AR 1500 SS Zagato del 1930, Mercedes 300  SL del 1954 e Ferrari 166 MM del 1955 (per citarne alcune). 

Accolti al Grand Hotel Villa Castagnola, il venerdì, i partecipanti si sono da subito immersi nello spirito di quella  particolare disciplina, la regolarità, su cui verte l’odierna 1000 Miglia. Ne hanno seguito un approfondimento didattico  in cui sono stati spiegati i concetti tecnici che reggono la navigazione, sia dal profilo strumentale (con esempi concreti,  cronometro alla mano) sia da quello del roadbook. 

Il sabato, si è passati immediatamente alla pratica, con il sindaco di Lugano Michele Foletti a ringraziare i piloti e a dare  il via al suono dei quei bellissimi corni delle Alpi che sono rimasti nei cuori e nelle menti di tutti. È stato allora che le strade verso Mendrisio si sono rianimate del clamore d’una volta; la folla a emozionarsi per le vetture e le tonalità  rauche di quei motori perfetti a farvi da contrappunto. Incredibilmente suggestive, sotto questo profilo, si sono rivelate  le prove timbro (che sono null’altro se non passaggi obbligati lungo il percorso) a Chiasso e a Riva San Vitale, cui le  autorità comunali hanno voluto concedere la giusta ufficialità. 

Non è mancata, durante il giorno, un’occasione culinaria in uno dei ristoranti con la vista più spettacolare del Cantone,  il Fiore di Pietra sul Monte Generoso, a sottolineare che l’automobilismo è anche opportunità conviviale e spunto  d’eleganza. Particolarmente apprezzata la salita a bordo del trenino a cremagliera. 

La domenica, condotti da un roadbook cesellato su misura fin nei minimi dettagli per il 1000 Miglia Warm Up CH, la  meravigliosa carovana s’è diretta alla diga patrimonio dell’UNESCO della Valle Verzasca, lassù dove l’agente 007 James  Bond, in missione per sua Maestà nel film “Golden Eye”, si gettò in un tuffo da brividi. Qui, si sono svolte alcune sessioni  cronometrate, prima di dirigersi verso la Piazza Grande di Locarno, teatro del Film Festival. I piloti vi hanno  parcheggiato le loro vetture le quali hanno raccolto un’infinità di scatti, consensi e sguardi ammaliati. Da qui è partita  la terza e ultima tappa cronometrata. Poi, è andato in scena l’atto finale con la cerimonia di premiazione di nuovo al  Grand Hotel Villa Castagnola. 

Il primo posto se l’è aggiudicato l’equipaggio numero 13 composto da Paul ed Edward Riddle, su Jaguar XK140 OTS del  1956. Il secondo a Tony White, coadiuvato sul sedile del copilota da Steve Harbut, sulla Austin Healey 100 M numero  8 del 1955. Ai piedi del podio l’Alfa Romeo Giulietta Sprint numero 9 del 1955 di Gabriella Regis e Guy Hobbs. Ospite  d’onore dell’evento, Stephan Luca, noto attore della serie Game of Thrones. Ha preso parte alla gara con una Fiat 1100  TV spider del 1955.

Paolo Pedersoli, CEO di Scuderia Classiche GmbH e organizzatore del 1000 Miglia Warm Up CH: “Desidero esprimere  la mia sincera gratitudine a tutti i partecipanti, i quali sono giunti da ogni angolo del mondo per scoprire le meraviglie  del Ticino, avvicinandosi alla 1000 Miglia attraverso questa nuova esperienza. Vorrei altresì ringraziare quei Comuni  che si sono attivamente impegnati nell’ambito della manifestazione, così come tutti i nostri partner che l’hanno resa  indimenticabile e fruibile alla cittadinanza. Siamo fieri d’aver offerto uno straordinario episodio di sport e cultura ai  massimi livelli. Ci auguriamo di poter replicare il successo di questa edizione nel 2024”. 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: