Connect with us

Moto GP

Marc Marquez firma la prima pole della stagione a Portimao

Stamattina si sono disputate le qualifiche del GP del Portogallo 2023, prima tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Portimao. I piloti si sono fronteggiati a viso aperto per la conquista della pole position e si è definita la griglia di partenza per la sprint race di oggi pomeriggio (la nuova gara su distanza accorciata) e per il Gran Premio di domani (sui canonici 110 chilometri circa). Turno decisamente intenso in terra lusitana, con tanti centauri molto vicini tra loro a dimostrazione di un grande equilibrio.

Marc Marquez ha conquistato la pole position del GP del Portogallo, firmando uno spettacolare giro conclusivo e riuscendo così a precedere di 64 millesimi il nostro Francesco Bagnaia. Il fuoriclasse spagnolo sembra essere tornato a pieno agio sulla sua Honda, ma il Campione del Mondo è subito alle sue spalle con una Ducati ufficiale decisamente convincente.

Jorge Martin completa la prima fila con la Ducati Pramac, mentre Enea Bastianini è sesto con l’altra Ducati ufficiale alle spalle di Miguel Oliveira (Aprilia) e Jack Miller (KTM). Maverick Vinales è settimo con la prima Aprilia ufficiale, ad aprire la terza fila subito davanti alle Ducati Mooney VR46 di Marco Bezzecchi e Luca Marini. Fabio Quartararo è soltanto undicesimo con la Yamaha, in mezzo a Johann Zarco (Ducati Pramac) e Aleix Espargarò (Aprilia).

Di seguito la griglia di partenza, i risultati e la classifica delle qualifiche del GP del Portogallo 2023, prima tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Portimao. L’appuntamento è per oggi pomeriggio (ore 16.00) con la sprint race, mentre domani andrà in scena la gara sulla distanza canonica.

GRIGLIA DI PARTENZA GP PORTOGALLO MOTOGP 2023

1. Marc Marquez (Honda)

2. Francesco Bagnaia (Ducati)

3. Jorge Martin (Ducati)

4. Miguel Oliveira (Aprilia)

5. Jack Miller (KTM)

6. Enea Bastianini (Ducati)

7. Maverick Vinales (Aprilia)

8. Marco Bezzecchi (Ducati)

9. Luca Marini (Ducati)

10. Johann Zarco (Ducati)

11. Fabio Quartararo (Yamaha)

12. Aleix Espargarò (Aprilia)

13. Alex Marquez (Ducati)

14. Joan Mir (Honda)

15. Brad Binder (KTM)

16. Alex Rins (Honda)

17. Franco Morbidelli (Yamaha)

18. Takaaki Nakagami (Honda)

19. Augusto Fernandez (KTM)

20. Raul Fernandez (Aprilia)

21. Fabio Di Giannantonio (Ducati)

(nella foto: Marc Marquez – © Wikipedia.org)

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: