Francesco Bagnaia lancia un segnale importante a tutti e, da campione del mondo in carica, trionfa a Portimao aggiudicandosi la prima Sprint Race della storia per la MotoGP. Pecco porta a casa 12 punti iridati ed è quindi leader del campionato, superando la Ducati Pramac di Jorge Martin all’ultimo giro e cominciando nel migliore dei modi la stagione 2023.
Doppietta dunque per la casa di Borgo Panigale, mentre il terzo gradino del podio viene occupato dal pole-man Marc Marquez nonostante una Honda ancora lontana dal vertice. Sprint molto negativa purtroppo per tutti gli altri italiani ed in particolare per le cadute di Marco Bezzecchi, Luca Marini e di un incolpevole Enea Bastianini.
Marquez difende la pole position e gira primo in curva 1, mentre Bastianini trova una partenza fantastica ed ingaggia un bel duello con le altre Ducati di Martin e Bagnaia, il quale risponde agli attacchi dei compagni di marca riprendendosi la seconda piazza. Al termine del primo giro Marquez viene sverniciato in rettilineo dalle GP23 di Bagnaia e Martin, mentre Bastianini viene coinvolto nella caduta di Marini finendo fuori gara.
Avvio disastroso invece per Quartararo, sprofondato ai margini della top15 anche in seguito ad un contatto con Mir. A 9 giri dal termine Martin sfrutta la scia sul dritto e passa Bagnaia portandosi davanti a tutti, mentre cade anche Bezzecchi perdendo una buona occasione. La Honda paga dazio rispetto alle altre case in termini di velocità massima e Marquez subisce un doppio sorpasso da Miller e Oliveira, che balzano in terza e quarta posizione subito alle spalle delle prime due Ducati.
A metà Sprint Race, Martin guida il quintetto di testa davanti alla KTM di uno scatenato Miller (che nel frattempo ha trovato un bel sorpasso in staccata sull’ex compagno di squadra Pecco), oltre a Bagnaia, Oliveira e Marquez. Leggermente più distanti le Aprilia ufficiali di Aleix Espargarò e Viñales, poi Zarco, Alex Marquez e Quartararo a completare la top10.
Finale incandescente: Miller comincia a calare con la gomma soft anteriore, Bagnaia ne approfitta e lo supera lanciandosi all’inseguimento del leader Martin per le ultime tre tornate. Oliveira attacca Miller con una super staccata in curva 1, ma entrambi vanno lunghi e Marquez guadagna due posizioni in un colpo solo riportandosi sul podio virtuale.
Nell’ultimo giro Martin commette un piccolo errore in curva 5, consentendo a Bagnaia di infilarsi all’interno con il sorpasso decisivo per la vittoria. Completa la top3 Marquez, davanti a Miller, Aleix Espargarò, Viñales, Oliveira (da 3° a 7° per un lungo durante la tornata conclusiva), Zarco e Alex Marquez.