Connect with us

UNIHOCKEY

Ticino-show: Ad Astra sorpreso due volte!

I rossoblù espugnano Sarnen e si riconfermano alla Arti e Mestieri: sono già a una vittoria dalle semifinali 

Nei giorni scorsi, l’allenatore Tomatis aveva fatto trasparire cauto ottimismo per la serie contro Ad Astra  Obvaldo. Il TIUH, tuttavia, partiva sfavorito e affrontava la seconda forza del campionato. I rossoblù però hanno ribaltato i pronostici vincendo le prime due gare della serie: con un terzo successo, accederebbero alle  semifinali dei playoff di LNB. 

Sul piano tattico, il Ticino è sceso in campo con delle novità. «Conoscevamo la forza del loro terzetto di  attaccanti svedesi – spiega il vice allenatore Masa – quindi abbiamo mescolato le carte, cercando di  sorprendere la loro prima linea in contropiede e di essere più offensivi contro la loro seconda linea».  Nonostante l’accortezza riservata agli stranieri di Ad Astra, il TIUH non inizia perfettamente gara 1, perché  Stöckel riesce a trovare la via del gol due volte. Poi, però, il piano studiato da Tomatis ha successo, i rossoblù  riescono a limitare le offensive degli svizzero-tedeschi e a rendersi più volte pericolosi. L’equilibrio del  confronto viene rotto tra il 43’ e il 49’, quando il Ticino infila ben quattro reti ai padroni di casa e ribalta il  risultato, portandosi dal 6-4 all’8-7. Più volte in stagione il TIUH era stato trascinato dai suoi stranieri. A Sarnen  però sono soprattutto i ticinesi a brillare: Nathan Regazzi sigla la tripletta, Mauro Ochsner, Reto Scandella e  Demis Monighetti trovano la gioia personale, infine Mattia Gazzaniga e Massimo Bazzuri firmano due assist  al bacio. 

La rivincita a Bellinzona inizia a fotocopia del giorno precedente, con gli svedesi bianconeri a segnare le prime  due reti. Anche stavolta, però, il Ticino non si lascia abbattere e sale in cattedra col passare dei minuti. «A  tratti abbiamo dominato, anche contro la loro “linea forte” siamo riusciti a renderci pericolosi con le ripartenze  – commenta Masa soddisfatto – ma anche la prova difensiva è stata da incorniciare. Stiamo rispettando il  nostro “gameplan” e sta funzionando». Dalla Arti e Mestieri sembrano provenire solo buone notizie, perché  anche il portiere Adrin Bechtiger è stato autore di un’ottima partita, Tatu Kiipeli e Roope Kainulainen hanno  mostrato la loro classe in fase offensiva e anche Tino Nivala è tornato sul tabellino dei marcatori. «Tino ha  comunque sempre disputato ottime gare – sottolinea Masa -, fa un lavoro che spesso non si vede ma è  prezioso». L’unica nota stonata, forse, proviene solo dalle situazioni speciali: «Il nostro powerplay è stato  inefficace, a contrario del loro che è riuscito a trovare ripetutamente la rete. Ci lavoreremo in settimana» riconosce il vice di Tomatis.  

Gara 3 è in programma domenica 19 alle ore 17 a Sarnen. Se il Ticino Unihockey dovesse vincere, sarebbe  qualificato per il quarto anno consecutivo alle semifinali. Un traguardo più che notevole.  

Ad Astra Obwalden – Ticino Unihockey 7:8 (2:3, 3:1, 2:4) 

Dreifachhalle, Sarnen. 267 Spettatori. Arbitri Altorfer/Linder. 

Reti: 2. I. Stöckel (A. Muff) 1:0. 9. I. Stöckel (F. Edholm) 2:0. 13. N. Regazzi (T. Kiipeli) 2:1. 14. N. Regazzi  (T. Kiipeli) 2:2. 20. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 2:3. 21. I. Stöckel (J. Arvidsson) 3:3. 22. V. Egli (Gin. Durrer)  4:3. 26. D. Eberhardt (J. Arvidsson) 5:3. 33. M. Ochsner (M. Gazzaniga) 5:4. 43. P. Müller (V. Egli) 6:4. 44.  R. Scandella (T. Nivala) 6:5. 45. D. Monighetti (M. Gazzaniga) 6:6. 49. N. Regazzi (M. Bazzuri) 6:7. 50. T.  Kiipeli (T. Nivala) 6:8. 54. I. Stöckel (F. Edholm) 7:8. 

Penalità: 4×2′ contro Ad Astra Obwalden. 3×2′, 1×10′ (N. Regazzi) contro Ticino Unihockey.

Ticino Unihockey – Ad Astra Obwalden 8:4 (1:2, 3:0, 4:2) 

Arti e Mestieri, Bellinzona. 302 Spettatori. Arbitri Stäheli/Zähnler. 

Reti: 3. F. Edholm (J. Arvidsson) 0:1. 15. D. Eberhardt (J. Arvidsson) 0:2. 20. T. Nivala (D. Monighetti) 1:2.  21. T. Kiipeli (T. Nivala) 2:2. 39. D. Monighetti 3:2. 40. M. Bazzuri (R. Kainulainen) 4:2. 44. T. Kiipeli (R.  Kainulainen) 5:2. 46. R. Kainulainen (T. Kiipeli) 6:2. 48. F. Edholm (I. Stöckel) 6:3. 57. C. von Wyl (S.  Schwab) 6:4. 59. T. Nivala 7:4. 60. R. Scandella 8:4. 

Penalità: 2×2′ contro Ticino Unihockey. 3×2′ contro Ad Astra Obwalden. 

I risultati: 

Thun – Grünenmattt 10-7 

Grünenmattt – Thun 2-3 

Sarganserland – Friborgo 6-7 

Friborgo – Sarganserland 10-5 

Ad Astra Obvaldo – Ticino Unihockey 7-8 

Ticino Unihockey – Ad Astra Obvaldo 8-4 

Kloten-Dietlikon Jets – Lok Reinach 6-5 

Lok Reinach – Kloten-Dietlikon Jets 5-4 d.s. 

I playout iniziano il 26.02. 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: