Connect with us

Calcio

Pesante sconfitta per l’FC Lugano II

“Prima o poi doveva arrivare una controprestazione. Abbiamo affrontato la gara con l’atteggiamento sbagliato e siamo tutti molto delusi per non essere riusciti a tenere il campo come volevamo. Una squadra giovane come la nostra non deve assolutamente abbattersi per una sconfitta, seppur pesante, ma fare tesoro di un’esperienza negativa come questa. Sarà compito mio e dello staff riportare la squadra sui giusti binari per continuare il nostro percorso”. Sono le parole di Ludovico Moresi, allenatore dell’FC Lugano II pesantemente battuto (0-4) dall’Uzwil. Una battuta d’arresto pesante, maturata a Rüti sul campo di una formazione di centroclassifica senza particolari ambizioni. Un ko, come sottolineato con la giusta calma dal mister bianconero, dal quale ripartire senza farsi abbattere.

UZWIL PIÙ DETERMINATO

Il Lugano ha iniziato la partita discretamente ma ha fatto molto fatica a gestire la palla risultando molto impreciso nei passaggi. Per contro si è visto subito un Uzwil più determinato e superiore nei duelli. Durante tutto il primo tempo errori tecnici del Lugano hanno favorito alcune ripartenze dei padroni di casa che hanno segnato due reti approfittando di una linea difensiva luganese troppo leggera.
Il Lugano ha effettuato tre sostituzioni alla pausa. Nel secondo tempo c’è stata una bella reazione e i bianconeri hanno sfiorato a tre riprese la rete del 2-1 e mettendo alle corde per lunghi tratti i padroni di casa. Purtroppo la giornata storta è terminata con altre due reti incassate per due autentici regali della retroguardia.

LUGANO FEMMINILE BATTUTO 4-0 DAL WIL

Sul campo B2 di Cornaredo le ragazze dell’FC Lugano hanno incassato una battuta d’arresto ad opera del Wil. Come ormai succede in tutte le partite, il Lugano parte bene e crea occasioni da gol. La paura di sbagliare sfocia in un errore tecnico individuale in fase di costruzione che il Wil sfrutta senza indugi. La squadra di casa continua a macinare gioco e occasioni, ma pecca in precisione nell’ultimo passaggio. Nel secondo tempo stesso copione: Lugano sbaglia molto pur avendo sempre il comando del gioco il Wil trova il raddoppio su punizione. La fortuna non è alleata delle ticinese, beffate da un cross sbagliato che si infila nel sacco (3-0), prima del quarto sigillo nel finale.

“Anche stavolta ho visto un buon gioco e tante occasioni sprecate, ma purtroppo veniamo puniti al primo errore”, spiega il tecnico delle bianconere Antonio Paolillo. La fortuna non è nemmeno dalla nostra parte, in questo momento. La giovane età della squadra e l’inesperienza nella categoria generano la paura di sbagliare e provocano errori che in allenamento non si vedono. Ripeto sempre alle ragazze di liberare la mente e di giocare senza pressioni, le prestazioni ci sono ma manca un po’ di fiducia. Continuiamo a lavorare in proiezione futura, nel girone di ritorno si raccoglieranno i frutti di quanto impostato come base solida. Siamo più avanti di quello che la società si aspettava e siamo fiduciosi”.

TEAM TICINO (COPPA SVIZZERA)

Qualificazione: Team Ticino U15 Academy – Team Liechtenstein U15 5-1

Ottavi di finale: Team Ticino U18 – Zurigo U18 1-0

Ottavo di finale: Team Ticino U16 – Servette U16 5-3

TEAM TICINO FEMMINILE

Team Ticino U15 – Rancate 8-1

RAM 1 – Team Ticino U14 3-1

Team Ticino U17 – Team Matro 1 5-1

ACADEMY

Campionato FE-14, girone autunno, gruppo 16: FC Lugano – Team Ticino Locarnese 3-8

Campionato FE-13, girone autunno, gruppo 33: FC Lugano – Team Ticino Locarnese 4-2

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: