Connect with us

Calcio

Team Ticino: passano il turno in Coppa Svizzera la U18 e U16. Academy sul velluto, mentre si arrende di misura la U15

Il sabato di Coppa Svizzera sorride ai ticinesi, passano il turno U18 e U16. Academy sul velluto, mentre si arrende di misura la U15.

Team Ticino U18 – FC Zurich U18 1:0 

Reti:56’ Buffon 

Partita emozionante e ben giocata quella della U18 al cospetto dell’ottimo Zurigo. Il primo tempo molto combattuto non  regala reti e si conclude sullo 0:0, con qualche occasione non sfruttata dai ticinesi. Nel secondo tempo i ragazzi di Lanza  alzano ulteriormente i giri facendosi vedere con più costanza dalle parti del portiere ospite. Nel giro di qualche minuto  infatti sfiorano il gol del vantaggio, per trovarlo poco dopo su un corner battuto da Dujaka e splendidamente incrociato di  testa sul secondo palo da capitan Buffon. Da lì in poi la squadra di casa ha continuato a mantenere una grande  concentrazione, rallentando bene i ritmi e non concedendo occasioni reali all’avversario che nell’ultima parte ha provato  a pressare maggiormente. Su qualche ripartenza la U18 ha avuto la possibilità di chiudere la partita, non riuscendoci,  dopo un lunghissimo recupero i ticinesi hanno potuto festeggiare la vittoria finale e il passaggio del turno. 

Team Ticino U16 – Servette FC U16 5:3 dr. 

Reti: 22’ Peverelli, 26’ Fetta 

Nel turno di Coppa Svizzera il Team Ticino U16 affronta l’FC Servette, la squadra di Ginevra è in un momento molto positivo  in campionato con 6 vittorie consecutive nelle ultime 6 giornate. La squadra ticinese parte subito con il piglio giusto, la  dimostrazione è la buona compattezza difensiva e la pressione costante sugli avversari. Inoltre, la gestione del pallone è  svolta con qualità cercando continuamente cambi di gioco da un lato all’altro. Proprio da una buona scelta di attacco  sull’esterno nasce il primo gol con una giocata dentro l’area di rigore da parte di Peverelli. La squadra di casa resta  concentrata dopo il vantaggio e qualche minuto più tardi trova anche il 2:0 con un bell’inserimento di Fetta che scavalca il  portiere con un pallonetto. Nel secondo tempo la pressione sulla difesa aumenta e la costruzione del gioco da parte dei  padroni di casa è più difficile. È comunque il Team Ticino che a 25’ dalla fine trova un calcio di rigore grazie a un dribbling  di Peverelli. Pagnamenta non riesce però a trasformare dal dischetto e il risultato resta bloccato sul 2:0. A questo punto l’inerzia cambia e la squadra ospite trova maggiore coraggio siglando il punto del 2:1 su palla aerea. A 8’ dal termine un bel  fraseggio su una ripartenza permette al Servette di agguantare anche il 2:2. La partita termina in pareggio e si va ai calci di  rigore. Nella lotteria dal dischetto il protagonista assoluto diventa Mattia Pomponio, il portiere rossoblù riesce a parare due  rigori e regala al Team Ticino U16 il passaggio del turno di Coppa Svizzera.  

Team Ticino TTA U15 – Team Liechtenstein U15 5:0 

Reti: 10’ Verga, 30’ Cavalli, 60’ Cavalli, 74’ Riccio, 84’ Riccio 

Vittoria importante sul campo di Paradiso per la U15 Academy che supera per 5:0 i pari età del Team Liechtenstein e  passa il primo turno di Coppa Svizzera. Fin dai primi minuti i ticinesi tengono in mano il pallino del gioco e al 10’ è Verga a  sbloccare il risultato con un’azione insistita per vie centrali. Passano venti minuti ed è Cavalli a raddoppiare da fuori area. Nel secondo tempo il Team Ticino continua ad attaccare per superare il blocco basso dei giocatori ospiti e prima con un  rigore trasformato dallo stesso Cavalli e poi con due azioni corali, ben concluse da Riccio, fissa il risultato finale sul  rotondo 5:0 per una partita mai in discussione. 

Neuchatel Xamax U15 – Team Ticino U15 1:0 

Il turno di Coppa non sorride alla U15, sconfitta a testa alta dal quotato Xamax. Partita equilibrata tra le due squadre che  creano svariate occasioni. Gli ospiti tengono in mano il pallino del gioco ma non riescono a sfruttare quanto creato. Sono quindi i padroni di casa a passare in vantaggio al 35’ con un tiro da fuori area. Il secondo tempo inizia con i rossoblù più  aggressivi e con più voglia di creare rispetto ai rossoneri, che invece pensano maggiormente alla gestione del risultato. A  fine partita cresce il rammarico per le tante le occasioni create ma senza nessuna rete segnata, il risultato finale di 1:0  premia la concretezza del Neuchatel.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: