Connect with us

Motori

Lugano Elegance & Lions in Classic

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 

LUGANO ELEGANCE & LIONS IN CLASSIC 2023: ELOGIO AL SAVOIR-VIVRE E ALLA CITTÀ DI LUGANO 

Dal cuore pedonale della città di Lugano per il concorso di eleganza all’inedito percorso tra gli affascinanti paesaggi  ticinesi per il rally di regolarità. 

LUGANO ELEGANCE 2023, concorso d’eleganza della Città di Lugano, 3a edizione* 

Venerdì 5 maggio  

17.00-20.00 Vernissage su invito – Lugano, Imago Art Gallery, Via Nassa 46 

Sabato 6 maggio, alla presenza del Sindaco della Città di Lugano, Michele Foletti 

09:30-14:00 Esposizione auto in concorso in Via Nassa e piazze adiacenti, mostra a tema presso Imago Art Gallery,  esposizione motoscafi d’epoca e intrattenimenti vari 

09:30-12:00 Tour guidati delle auto esposte per sponsor e invitati – su prenotazione 

14:30-16:00 Sfilata e presentazione delle auto sul lungolago, premiazione delle auto vincitrici 19:00-22.00 Cena di beneficenza per sponsor e invitati, musica e sorprese – su iscrizione 

LIONS IN CLASSIC 2023, rally di regolarità, 9a edizione* 

Domenica 7 maggio  

08:00 Iscrizione, colazione, briefing – Rivera, Splash & Spa Tamaro, Via Campagnola 1 09:00 Partenza 

09:30-12.00 Rally di regolarità e giochi di abilità – Nuovo percorso a sorpresa, al centro del Ticino con  sconfinamento verso i Grigioni 

12:00 Arrivo e esposizione auto – Lostallo 

12:30-15:00 Aperitivo e pranzo per sponsor e invitati, premiazione delle auto vincitrici (*nota: programma indicativo soggetto a possibili aggiornamenti) 

La manifestazione, nata nel 2013 come progetto charity del Lions Club Monteceneri, negli anni si è evoluta sino a  divenire un evento di rilevanza internazionale. Ad oggi l’iniziativa ha permesso di raccogliere e distribuire in beneficenza  circa 140mila franchi svizzeri. Nel 2019, al rally di regolarità è stato affiancato il concorso di eleganza: le più belle auto  d’epoca che hanno fatto la storia dell’automobilismo, severamente valutate da un team di giudici di caratura  internazionale, si sfidano per aggiudicarsi il trofeo di Best of Show. La scelta di svolgere il concorso d’eleganza nel cuore  di Lugano e durante la giornata del sabato è stata del tutto voluta per sostenere in modo sinergico e concreto anche le  attività commerciali del centro di Lugano. 

L’edizione 2022, con le sue novità e ambiti premi, ha attratto un flusso straordinario di appassionati e amanti del “bello  e ben fatto”, sancendo così un punto di svolta per la manifestazione. Lugano Elegance è ormai diventato un  appuntamento imperdibile capace di animare il centro di Lugano con un profilato pubblico tanto locale quanto internazionale, e Lions in Classic ha ricevuto la nomination per il riconoscimento “Door Opener Award”. A conferma  dell’importanza per il territorio, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Lugano Region, Città di Lugano,  Associazione Via Nassa Lugano e Comune Monteceneri.

Come sottolineato dal sindaco Michele Foletti, questa tipologia di evento riveste un ruolo importante per la Città e la  Regione da un punto di vista sia economico che culturale. 

«E Lugano Elegance promette di migliorarsi anche ulteriormente quest’anno, offrendo a pubblico e  partecipanti un’esperienza da ricordare a contatto con una cinquantina di meravigliose vetture  storiche che non mancheranno di mettere alla prova una giuria formata da esperti di levatura  internazionale. Siamo molto onorati che la “1000 Miglia Warm Up CH” sarà di nuovo lo stesso  giorno a Lugano, ad arricchire un parterre di storia e cultura automobilistica di alto livello», afferma  Massimo Albertini, Presidente del Comitato Organizzativo di Lugano Elegance. 

«Siamo orgogliosi di riportare la nostra iniziativa “1000 Miglia Warm Up CH” a Lugano, e ci fa  piacere farlo ancora lo stesso giorno in cui si svolge Lugano Elegance, offrendo così agli  appassionati delle auto classiche una giornata del tutto speciale. La città ci ha dato il benvenuto  con entusiasmo e siamo grati per la sua collaborazione in questo progetto che ha come obiettivo la  preservazione e la trasmissione della cultura automobilistica. Insieme, celebriamo il passato e  guardiamo al futuro», aggiunge Paolo Pedersoli, CEO di Scuderia Classiche GmbH, organizzatore  dell’iniziativa. 

In particolare, il patrocinio della Città di Lugano e dall’Associazione Via Nassa è stato recentemente ufficializzato  esponendo nel patio del Municipio di Lugano due meravigliose vetture storiche: un sodalizio perfetto tra esponenti nel  panorama nazionale e internazionale del savoir-vivre. Alla base di questa sinergia vi è la concreta volontà di valorizzare  una strada fatta di cultura e ricerca del bello, puntando i riflettori sul palcoscenico naturale che ospita questa incredibile  kermesse: Lugano – una Città che è capace di guardare al futuro mantenendo sempre un occhio rivolto ad un passato  fatto, appunto, di gusto, classe e stile. 

Una visione capace di attirare sempre nuove importanti collaborazioni. Ed è a questo riguardo che abbiamo il piacere  di comunicare il nome del nuovo main sponsor di Lugano Elegance & Lions in Classic, il Gruppo WMM – Wullschleger  Martinenghi Manzini. 

La decisione del Gruppo WMM di diventare main sponsor e quindi di sostenere in modo importante la manifestazione  nasce da una forte condivisione dei valori e dei principi che caratterizzano l’evento: grande passione, forte legame con  il tessuto sociale ticinese, promozione di Lugano e del territorio cantonale, finalità benefiche, offerta di un evento  gratuito di altissimo livello. 

Una visione condivisa anche dai partner e dagli sponsor storici della manifestazione, come Banca REYL Intesa Sanpaolo,  che quest’anno, in qualità sponsor platinum, conferma la sua attenzione particolare al Ticino e la volontà di essere  sempre più vicina ai suoi clienti ed alle istituzioni locali. Come nelle passate edizioni, Imago Art Gallery sarà protagonista  dell’apertura di Lugano Elegance con un vernissage a tema venerdì 5 maggio – insieme a momenti studiati  appositamente per il pubblico del concorso durante la giornata di sabato 6 maggio. The Lonville Watch Company, che  ha fatto di Lugano la propria “casa” da oltre un decennio, promuove anche quest’anno l’importanza di avere accesso a  tali meravigliose “capsule del tempo”, tanto per le nostre generazioni attuali che per quelle future. Lo fa confermandosi  official time keeper della manifestazione e offrendo il premio per l’auto che verrà prescelta come Best of Show: un  segnatempo Lonville edizione speciale – un cronografo Rallymaster dedicato al mondo delle auto d’epoca e prodotto in  serie limitata di soli 88 pezzi. A proposito di premi: The Motor Chain conferma il proprio impegno con il premio per la  Best Documented Car del concorso e Marco Pagot, il famoso disegnatore dei personaggi Calimero e Draghetto Grisù  degli omonimi cartoni animati, rinnova il suo impegno disegnando gli ambiti premi per i Best of Show. 

CHI SONO LE AUTO PROTAGONISTE DELL’EDIZIONE 2023, E CHI AVRA’ L’ARDUO COMPITO DI DECRETARNE LE AUTO  VINCITRICI? 

Categorie previste: o Ante-guerra cabrio o Ante-guerra chiusa o Post-guerra cabrio o Post-guerra chiusa

Categorie speciali: 

o 75 Anni Porsche 

o Carrozzieri Svizzeri 

o American Power – vetture motore americano o Mercedes 300 SL Gullwing & Roadster o Vetture sportive italiane grossa cilindrata  

Anche quest’anno i possessori di auto d’epoca che non sono in gara possono comunque recarsi al concorso con la  propria auto e posteggiarla nelle aree dedicate sul piazzale del LAC e in Piazza Luini. 

La giuria è composta da oltre 15 esperti di caratura internazionale presenti nei gremi dei più famosi concorsi  internazionali. Il giudice capo è Christian Kramer, dalla Germania – tra le altre cose giudice di Pebble Beach, membro del  Comitato di selezione per Villa d’Este e direttore delle tecnologie dell’ICJAG© (membro fondatore). I veicoli partecipanti vengono valutati in conformità con le regole dell’International Chief Judge Advisory Group ICJAG®,  in cui 20 diversi criteri di autenticità e funzionalità vengono confrontati con le condizioni di consegna del veicolo. La  giuria valuta i veicoli in un processo in due fasi. Nella prima fase vengono determinati i vincitori della classe. Nella  seconda fase, tra i vincitori di classe vengono selezionati i finalisti per la vittoria assoluta dell’evento e tra questi viene selezionato il vincitore assoluto o i vincitori assoluti, i Best of Show del concorso. 

La proclamazione dei vincitori e la premiazione è prevista durante la sfilata a partire dalle ore 14.30, alla presenza del  Sindaco della Città di Lugano, Michele Foletti e dei rappresentanti degli sponsor principali. 

IL MOTTO DI QUESTA EDIZIONE 

Bello e ben fatto! 

PRESS KIT: font, loghi, brand guide  

https://nxstr01.ag-tech.ch/s/jtCPpt7biHWqanT?dir=undefined&openfile=1238794 

INFORMAZIONI GENERALI 

Organizzazione: Lions Club Monteceneri 

Sito internet: http://www.luganoelegance.ch, http://www.lionsinclassic.ch 

Ufficio stampa: Silvia Cerolini, T. +41 78 742 41 72, cerolini@qb-o.com

 Foto – © M. Vannetti e S. Silvestrini

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: