Connect with us

PALLANUOTO

I Lugano Sharks riassaporano la vittoria

Lugano – Ginevra 17 – 9 

(5-2, 4-0, 6-2, 2-5) 

Lugano : Galetti, Scala 5, S. Ravetta 1, Pagani 4, Busilacchi 2, Zanola, Maffioli 2, C. Ravetta, Pucar, Campanella 3, Luis, Nieddu, N. Ravetta. 

Ginevra: A. Groebli, Barros, Butic 4, Karamustafa, Haldi 1, Nagy 1, Montoya 1, Pittet, Nordet,  Calic 1, Kakkatil, W. Groebli, Jusic 1. 

Larga vittoria per gli Sharks, che al Lido fanno un sol boccone del Ginevra, al termine di una partita  mai in discussione. Partono subito forte i ragazzi di coach Del Galdo, trascinati dalle a verve  realizzativa di Yassin Scala e da una difesa molto ordinata, pronta a limitare le conclusioni del temuto  Calic e i rifornimenti ai centroboa. Gli Sharks dimostrano di essere più avanti nella preparazione  rispetto agli ospiti, mostrando un’ottima tenuta del campo ed una buona solidità tattica e fisica, che  andrà sempre migliorando grazie all’ineccepibile lavoro che quotidianamente viene svolto. Nel  secondo e terzo parziale, i padroni di casa abbattono gli ospiti, sigillando reti di pregevole fattura ed  arrivando all’alba dell’ultimo quarto con un vantaggio di 11 reti, impossibile da colmare vista la  prestazione. L’ultimo quarto diventa così una pura formalità per la squadra di casa, che alza il piede  dall’acceleratore e concede maggiori spazi agli ospiti. 

La vittoria di stasera non deve illudere i ticinesi, il lavoro da svolgere è ancora tanto, ma iniziano a  vedersi i primi risultati, soprattutto quelli legati alla valorizzazione dei giovani, splendidamente  supervisionati dagli esperti Pagani, Busilacchi e Zanola. A parte il già citato Scala, sono tante le note  degne di menzione da annotare in taccuino, brillano su tutte le prestazioni del sempre più titolare  Ryan Maffioli (classe 2005) e del portiere Galetti (classe 2006) che para il suo secondo rigore  stagionale; emozionano le tre reti del giovane mancino Campanella (anche lui 2006) e l’esordio  assoluto in serie A di Christian Ravetta (il terzo dei tre fratelli in acqua, classe 2010), frutti di un  vivaio florido e ricco di talenti, al quale mister Del Galdo può attingere in ogni situazione,  valorizzando sempre più i brillanti ragazzi ticinesi che negli ultimi anni hanno fatto incetta di titoli  nazionali. La vittoria di stasera non deve illudere, la strada da percorrere è ancora molto lunga, ma  le basi diventano sempre più solide. 

Il prossimo impegno per gli Sharks sarà sabato 25 alle 20 contro lo Sciaffusa, nuovamente al Lido di  Lugano.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: