Il guizzo del fuoriclasse. Marco Odermatt concede il bis a Kranjska Gora e conquista la sua seconda coppa del mondo di gigante. Lo svizzero si conferma il numero uno della specialità e centra la sua undicesima vittoria stagionale. In testa già dopo la prima manche, Odermatt ha commesso un errore nella seconda, ma si è scatenato nel finale dove non ha lasciato scampo agli avversari.
Il podio è lo stesso di ieri, ma si invertono coloro che salgono sul secondo e terzo gradino. Il norvegese Henrik Kristoffersen conclude alle spalle di Odermatt a 32 centesimi, mentre al terzo posto si è classificato il francese Alexis Pinturault, stacco di 70 centesimi dal vincitore. Distacchi elevatissimi già dalla quarta posizione dello sloveno Zan Kranjec (+1.62), che ha preceduto il norvegese Lucas Braathen (+1.63).
Miglior risultato della carriera in Coppa del Mondo per Filippo Della Vite, che centra un’importante sesta posizione in ottica futura. Il bergamasco si è confermato dopo un’ottima prima manche, concludendo a 1.83 dalla vetta. Settimo l’austriaco Marco Schwarz (+1.89) davanti ad un buon Luca De Aliprandini (+2.23), alla sua seconda Top-10 consecutiva. Completano le prime dieci posizioni il croato Filip Zubcic (+2.38) e il norvegese Rasmus Windingstad (+3.04).
Marco Odermatt vince dunque la Coppa del Mondo di gigante con una gara d’anticipo. Lo svizzero è in testa con 740 punti contro i 580 del norvegese Henrik Kristoffersen e i 440 dello sloveno Zan Kranjec.