Crans Montana si tinge d’azzurro. Straordinaria doppietta dell’Italia nella discesa svizzera, con Sofia Goggia che vince e con Federica Brignone subito alle sue spalle. Goggia cancella la delusione del Mondiale e ottiene ventiduesima vittoria della carriera, mentre Brignone torna sul podio nella specialità oltre tre anni dopo l’ultima volta (seconda a Garmisch nel 2020).
Si tratta della quarta doppietta per l’Italia in discesa libera, la seconda della stagione dopo quella di St.Moritz, quando vinse Elena Curtoni davanti proprio a Sofia Goggia. Una gara eccezionale quella odierna per Sofia e Federica, che sono rimaste alla pari praticamente lungo tutto il tracciato e con la bergamasca che ha fatto la differenza solamente nell’ultimo tratto.
Per Goggia si tratta della quinta vittoria stagionale in discesa, prima atleta a riuscirci dopo Lindsey Vonn (2015-2016). Una vittoria pesantissima anche per la conquista della quarta coppa di discesa della carriera da parte dell’azzurra. Goggia ha portato il suo vantaggio ora a 179 punti su Ilka Stuhec quando mancano solo due gare al termine della stagione (Kvitfjell e le finali di Soldeu).
Grande sorpresa al terzo posto con la francese Laura Gauche (+0.41), bravissima ad inserirsi con il pettorale numero 26 e che sale per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo. Quarta la norvegese Ragnhild Mowinckel (+0.43), che ha preceduto le svizzere Joana Haehlen (+0.62) e Priska Nufer (+0.65).
Una buona gara anche di Laura Pirovano (+0.70), che termina al settimo posto. Ottava la svizzera Michelle Gisin (+0.72) proprio davanti ad Ilka Stuhec. La slovena, principale avversaria di Goggia nella classifica di discesa, ha pagato 73 centesimi di distacco dall’azzurra. Completa la Top-10 l’austriaca Mirjam Puchner (+0.78).