Connect with us

Calcio

Celar spauracchio del Lucerna

Lugano-Lucerna daranno vita domenica alle 14.15 a Cornaredo alla sfida valida per la 20.esima giornata di Super League, seconda del ritorno.

NESSUN PUNTO FINORA

Assieme all’YB il Lucerna è l’unica squadra contro la quale nel girone di andata i bianconeri non sono riusciti ad andare a punti. E pensare che invece durante lo scorso campionato avevano totalizzato tre vittorie e un pareggio.

TREND POSITIVO

La serie positiva di cinque risultati utili dei ragazzi di Croci-Torti si è interrotta domenica scorsa a Winterthur. Dal canto loro i lucernesi nelle ultime otto partite hanno subito una sola sconfitta (a Berna), se si esclude l’eliminazione in Coppa svizzera ad opera del Thun (CL).

CAMMINO ANALOGO

In classifica le  squadre sono separate da due soli punti: 27 per il Lugano 25 per i confederati.  Gli attacchi si equivalgono (30 reti a testa) mentre difensivamente i bianconeri hanno incassato un gol in più (30 contro 29). L’equilibrio tra le due formazioni rispecchia il comportamento storico. Hanno quasi lo stesso numero di presenze nella massima divisione del calcio svizzero (75 a 73 per i lucernesi). Il Lugano però ha vinto tre volte il campionato contro un solo successo del Lucerna (1989). Quattro le coppe andate ai bianconeri contro tre.

BILANCIO EQUILIBRATO

A Cornaredo, dalla stagione 2015/16,  le due squadre si sono affrontate in 17 occasioni con un bilancio favorevole al Lucerna che si è imposto 8 volte con due pareggi e sette affermazioni ticinesi. Nelle 126 sfide totali  per contro ha la meglio  il Lugano con 51 vittorie contro le 44 dell’avversario.

DUE RINFORZI

Il Lucerna è stato attivo sul mercato sia la scorsa estate, con l’arrivo del tedesco May Mayer e del francese Chader, sia quest’inverno quando sono stati ingaggiati Diambou (Salisburgo) e Kimpioka (Solma/Svezia). Arrivi che hanno compensato le partenze dei vari Ugrinic, Wehrmann, Ndiaye, Schulz e Tasar.

SCHÜRPF EX CHE SEGNA

Pascal Schürpf, 33 anni, che in carriera ha giocato anche a Lugano e Bellinzona, è il giocatore in attività che vanta le maggiori presenze con la maglia del Lucerna: 183. Ha realizzato 49 reti, 9 delle quali al Lugano. E’ stato comunque Peter Risi, punta lucernese degli anni 70/80, ad aver bucato per il maggior numero di volte (12) la porta bianconera.

TRE DOPPIETTE PER CELAR

Sul fronte opposto la bestia nera del Lucerna è Zan Celar (Freshfocus). Nello scorso campionato il nazionale sloveno ha messo a segno due doppiette in campionato e una in semifinale di Coppa svizzera (quando realizzò poi anche un rigore nella serie dopo i supplementari). 

BOTTANI SQUALIFICATO

Domenica a Cornaredo vi sarà un solo giocatore assente per squalifica e cioè Mattia Bottani, espulso nel finale alla Schützenwiese per doppio ammonimento. I diffidati in casa luganese restano tre: Celar, Hajdari e Saipi oltre al tecnico Croci-Torti. Nel Lucerna il prossimo cartellino costerà una giornata di sospensione a Müller, Burch, Meyer e Simani.  L’infermeria di Cornaredo registra qualche novità: tornano a disposizione Saipi, Mahou e Hajdari mentre non hanno ancora ripreso ad allenarsi in gruppo Mai e Arigoni. Sul fronte ospite annunciate le assenze di Burch, Chader, Kadak e Vasic.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: