Connect with us

PALLANUOTO

Sharks alle Final Four di Coppa Svizzera

Basilea – Lugano 13 – 16 

(4-4, 3-7, 2-3, 4-2) 

Basilea : Rompp, Djurdjevic 2, R. Lucato 3, A. Lucato, Leemann 2, Petric 1, Gratwohl, Brunner Saavedra,  Closteermans 1, Kolarik 1, Damjanov, Tinka 3, Storck. 

Lugano: Casoli, Scala 1, Carnovale, Pagani 2, Busilacchi 5, Zanola 3, Maffioli 1, Brambillasca, Pucar 3,  Leshchenko, Luis, Nieddu 1, Galetti. 

Nuova stupenda vittoria per i Lugano Sharks, che espugnano Basilea e si qualificano a sorpresa per la Final  Four di Coppa Svizzera, al termine di un match intenso e molto equilibrato, che ha visto emergere gli ospiti  alla lunga e battere i più esperti padroni di casa. 

Il Lugano si presenta a questo incontro privo di alcune pedine molto importanti, tra tutti i fratelli Sebastian e  Nicolas Ravetta. 

Inizio di partita molto equilibrato, con le due squadre contratte ed impegnate a studiarsi. 

I padroni di casa vanno subito in vantaggio con l’esperto slovacco Kolarik, ma i tenaci giovani luganesi non  mollano la presa e pareggiano subito con l’indomabile Zanola. Il primo tempo è un susseguirsi di gol, un botta  e risposta avvincente che tiene tutti col fiato sospeso e si chiude sul 4-4. Nel secondo tempo, break  importante per gli ospiti trascinati dall’esperienza di capitan Pagani e da un indomabile Pucar. A metà partita,  il punteggio indica 7-11. 

Gli Sharks giocano in maniera molto ordinata, sotto la sapiente guida di coach Del Galdo in panchina, che dà  nuovamente spazio a tutti gli effettivi, e dalla forza esplosiva del boa Busilacchi, che chiuderà la partita con 5  gol a referto. Nel quarto tempo affiora un po’ di stanchezza ed aumentano le espulsioni, ma gli Sharks non  mollano e portano a casa il bottino, grazie anche alle importanti parate di Elia Casoli, giovane portiere classe  2006. 

Tanta felicità a fine partita, su tutti tornano a casa con un gran sorriso il giovane ucraino Leshchenko (classe  2006) e il giovanissimo under 15 Alessandro Carnovale (classe 2008) per i loro esordi in prima squadra. 

In semifinale il Lugano affronterà il Kreuzlingen, detentore del titolo e della coppa, in quella che sulla carta  sembra essere una partita senza storia, ma i giovani Sharks di coach Del Galdo stanno già dimostrando di non  temere nessuno e che venderanno cara la pelle contro ogni avversario. 

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 11, alle 19.30 al Lido di Lugano, per l’esordio in campionato  contro il Carouge.  

La strada è ancora lunga, ma il Lugano ha iniziato questo nuovo percorso in maniera encomiabile.

 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: