Domenica 27 febbraio sono andati in scena sulle nevi di Sils-Furtschellas, nel Canton Grigioni, due slalom a manche singola valevoli per l’Engadin Ski Cup 2022 nelle categorie U12, U14 e U16. La selezione di sci alpino di TiSki guidata da Patrik Schranz e diversi atleti del gruppo Future Ticino, presenti sul posto con i rispettivi Sci Club, hanno offerto prestazioni di ottima fattura tra i pali stretti riuscendo a portare a casa diversi podi.
Valentina Borsetto, sciatrice del gruppo Future e in forza allo SC San Bernardino, ha conquistato un 3° (+ 6.22”) e un 2° posto (+ 0.52”) tra le U12 rispettivamente nella prima e nella seconda giornata di gara. Clarissa Pervangher (SC Airolo) ha firmato un doppio successo nella categoria U14: nella prima vittoria con un distacco di appena 0.05”, mentre nel secondo slalom è stato di 0.78”. Sempre tra le U14 Martina Rossi (SC Airolo) ha conquistato un buon 3° rango (+ 1.25”) nella seconda competizione dopo che nella discesa precedente aveva segnato un DNF. Due top 10 invece per Jenna Rezzonico (SC Monte Lema Novaggio), che si è classificata 6° (+ 2.14”) e 5° (+ 2.23”).
Nella gara maschile U12 ottimi risultati di Leo Genetelli, atleta del gruppo Future e del GS Monte Generoso: nel primo slalom ha concluso al 3° posto (+ 4.58”), mentre nella seconda parte di giornata è riuscito a migliorarsi andando così ad occupare la 2° posizione (+ 4.52”). Tra gli U14 Alessandro Selis (SC Airolo) ha chiuso il podio (+ 3.28”) in occasione della seconda gara, mentre nella prima ha terminato al 6° rango (+ 5.22”). Gregorio Pervangher, atleta inserito nel gruppo Future per lo SC Airolo, ha concluso al 5° posto (+ 4.46”) nella prima gara, mentre non ha portato a termine la sua seconda discesa. 14° e 8° posto invece per il Future Tommaso Bacciarini (SC Airolo). Infine, nella categoria U16, Tommaso Cavadini (SC Airolo) ha vinto di misura (+0.03”) nella prima prova e ha terminato in 2° posizione (+ 0.74”) nella seconda gara.
Al cancelletto di partenza si sono presentati circa 130 atleti. Le condizioni meteorologiche sono state buone, con sole splendente e il termometro che ha toccato i -15° C.