Connect with us

Motori

Nasce l’Automobile club Lugano classic

LO SCORSO 15 NOVEMBRE IL BATTESIMO A VILLA CIANI, ALLA PRESENZA DI OLTRE 130 OSPITI. PRESENTATE COMMISSIONI, PARTNERSHIP E PROGETTI PER IL 2024 

Automobile Club Lugano Classic (http://www.automobileclublugano.ch) è il nuovo sodalizio dedicato al mondo dell’automobilismo storico presentato lo scorso 15 novembre nella prestigiosa cornice di Villa Ciani a Lugano, alla presenza di tantissimi ospiti del panorama elvetico del motorismo, del turismo, del territorio e non solo. 

Il Club, di cui Victorious è media partner internazionale, nasce con la volontà di unire la passione per il motorismo ad azioni e finalità benefiche e solidali e l’organizzazione di eventi, legati al turismo sostenibile e alla promozione del territorio.  

L’associazione, nata da un’idea di Marco Poltera, Ermanno De Angelis e Nunzia Del Gaudio, vuole coinvolgere in questo percorso tutti gli stakeholder, le associazioni, gli enti e le istituzioni che, uniti, possano rappresentare un polo culturale e imprenditoriale e sviluppare attività inclusive per l’automotive in ogni ambito, promuovendo, favorendo, aggregando appassionati, gentlemen drivers, piloti, che vogliano partecipare ad eventi motoristici in ambito turistico e sportivo, quali eventi di regolarità, velocità.  

Durante l’evento sono stati rivelati i progetti e le finalità dell’associazione, e sono stati nominati sia i presidenti delle singole commissioni che il calendario eventi per la stagione 2024, con un focus chiaro sui programmi di comunicazione e le partnership internazionali.  

Queste le nomine: 

Commissione Eventi Massimo Albertini 

Commissione Club Alessandro Ducci 

Commissione Motorsport Alex Fontana 

Commissione Costruttori Stefano Picasso 

Commissione Giovani Edoardo Zublin 

Commissione Certificazioni Roberto Bernasconi 

Commissione Donne Nunzia Del Gaudio 

Commissione Auto Moderne Pasquale Ciccone 

Commissione Commissioni Motocicli e Legale Gianvirgilio Cugini 

Commissione Arte Jo Fabbri. 

Già fitto poi l’elenco degli eventi per la prima stagione, a partire dal prossimo appuntamento fieristico con Milano Autoclassica. Automobile Club Lugano Classic ha patrocinato sia l’avventura del Team Desert Endurance Motorsport, in partenza per la Dakar Classic 2024, presente in fiera con tre dei mezzi in gara e protagonista di un talk dedicato nello spazio di ACI Storico, che l’unveil della prestigiosa supercar elvetica Picasso 660 LMS

A seguire, con l’anno nuovo: 

“Donne e Motori” organizzato insieme a Antoniette Petruccelli, dal 15 al 17 marzo “Il Motorismo dal 1927 ad oggi” Socialità, Turismo, Sviluppo Economia, convegno in programma ad aprile 

“Motor Valley Incontra Lugano”, a cura di Davide Zaccarelli, l’1 e 2 maggio  Passion Assets Annuario Centauri curato da Gianvirgilio Cugini, il 24 maggio “Tour della Svizzera Gourmet” Tappa Zero, evento organizzato con il supporto di Sapori Ticino di Dany Stauffacher, dal 31 maggio al 2 giugno 

Lugano Classic organizzato da ACCT in ottobre 

“Ticino Motor Awards”, premi per il motorismo, il 23 novembre 

Discorso a parte per le gare e gli eventi ove la presenza di Automobile Club Lugano Classic è istituzionale come quella alla Dakar Classic con Desert Endurance Motorsport.  

Ci saranno poi i corsi targati ACLC, come la Academy Driving School con Alex Fontana, ai Corsi di Regolarità a cura di Zero Time con Roberto Rossoni, mentre per le iniziative solidali sono già in cantiere il Natale Solidale con ACLC (13 – 15 Dicembre 2023), “Qualcuno con cui leggere”, progetto per bambini e giovani a cura di Melania Gastaldi, e la partnership con l’associazione “New Ability” di Giada Besomi per aiutare le persone a esprimersi al meglio.  

Ultime, ma non certo per importanza, le partnership e le convenzioni: tra i parner tecnici, le borse del Club arrivano da “Solento” di Markus Witte, giacche e abbigliamento di Club sono curate da Paolo Pontiggia mentre l’abbigliamento tecnico di Club è fornito da Sparco.  

Tra le convenzioni si segnalano: 

Museo Mille Miglia di Brescia 

Grand Prix Bordino del 7-9 giugno 2024 

Giro di Sicilia del 13-19 maggio 2024 

Gran Premio Nuvolari a settembre 2024 

Giro dell’Isola di Okinawa, in Giappone dall’8 al 10 Marzo 2024 

All’incontro di presentazione sono intervenuti molti personaggi di spicco della politica, cultura, industria e dell’associazionismo Luganese e del Cantone, tra i quali segnaliamo il Vice Sindaco Roberto Badaracco, il Municipale Tiziano Galeazzi, il Consigliere di Stato Claudio Zali, il Comandante della Polizia della Città Roberto Torrente, Claudio Chiapparino Direttore Divisione Eventi Città di Lugano, Andrea Gheri Presidente Camera di Commercio Ticinese, Angelo Trotta Direttore Ticino Turismo, Filippo Tadini Direttore Touring Club Svizzero Ticino, Marco Doninelli Direttore UPSA, Dany Stauffacher di Sapori Ticino, Giovanni Zavaritt Segretario Generale Università Svizzera Italiana.  

Un sentito ringraziamento va al Municipio Città di Lugano per la calorosa accoglienza e il prezioso supporto prestato per l’organizzazione dell’evento, ospitandoci nella prestigiosa cornice di Villa Ciani.

A partire dal 1 dicembre saranno disponibili tutte le info sul sito automobileclublugano.ch , inoltre fra pochi giorni sarà on line la campagna tesseramenti 2024, con delle formule per i soci assolutamente innovative.  

Info: info@automobileclublugano.ch 

Ufficio Stampa: info@victorious.ch

Click to comment

Rispondi

%d