
Se il buon giorno si vede dal mattino, quella che andrà in scena tra una settimana, da giovedì 7 a domenica 10 settembre sarà un’edizione del Longines CSI Ascona davvero stellare. Le premesse ci sono infatti davvero tutte, a cominciare da un cast di amazzoni e cavalieri di grandissima qualità.
A pochi giorni dai primi salti sul terreno dell’ex aerodromo per il trentesimo capitolo dell’avvincente competizione, si delineano dunque i contorni di quella che sarà un’edizione del giubileo destinata a diventare memorabile.
Ad Ascona, sull’arco di quattro spettacolari giorni, sfilerà un ‘parterre’ di caratura eccezionale: assieme all’attuale numero uno del ranking mondiale, lo svedese Henrik von Eckermann, saranno infatti presenti parecchi altri big della ribalta internazionale. Rogier van Iersel, il direttore del ‘Quattro stelle’ asconese, è infatti riuscito nell’impresa di portare in riva al Verbano circa il 40% dei migliori 100 al mondo. Fra questi anche diversi medagliati a Mondiali e Olimpiadi, che contribuiranno a dare ancora più lustro alla kermesse.
Fatta eccezione per Steve Guerdat e Martin Fuchs, che saranno impegnati oltre Atlantico, ad Ascona ci saranno anche le migliori amazzoni e i migliori cavalieri della ribalta nazionale. Per la scena nazionale i riflettori saranno puntati in particolare sulla giornata di sabato, quando andrà in scena la finale del Campionato svizzero.
Foto – © CSI Ascona/Garbani