Connect with us

Calcio

Team Ticino: vincono U15 e Academy, perde di misura la U18 mentre la  U16 impatta a Lucerna

Sabato di trasferte per il Team Ticino: vincono U15 e Academy, perde di misura la U18 mentre la  U16 impatta a Lucerna. 

FC Luzern U18 – Team Ticino U18 3:2 

Reti: 33’ Castelluccia, 87’ Neelakandan 

Battuta d’arresto per la U18 che su un campo in condizioni non ottimali gioca una gara intensa e fisica. Nel primo tempo la partita è  iniziata con le squadre aggressive in fase difensiva ma con manovre lente in fase offensiva. Dopo un primo gol inspiegabilmente  annullato i ticinesi trovano il vantaggio al 33’ con Castelluccia, abile a saltare il portiere e ad appoggiare in porta. Dopo nemmeno un  minuto, una dormita collettiva ha permesso al Lucerna di pareggiare. Nel secondo tempo arriva il gol del Lucerna, con l’attaccante di  casa lesto a liberarsi dalla marcatura in area di rigore e a segnare di testa. I ragazzi di Lanza, molto sbilanciati in avanti per cercare il  pareggio, subiscono un contropiede dove Savoia commette fallo da ultimo uomo in area di rigore. Rosso diretto e rigore trasformato  per il 3:1. Nell’assedio finale, con il Lucerna chiuso nella propria area, i ticinesi trovano il 3:2 all’87’ con Neelakandan e sfiorano  ripetutamente il pareggio che però non arriva. 

FC Luzern U16 – Team Ticino U16 1:1 

Reti: 45’ Urbano 

Trasferta impegnativa per la squadra di Bulfaro contro un Lucerna in trend positivo. I ragazzi della U16 giocano una partita accorta ma  sempre pronti a pungere in fase offensiva. La squadra entra bene in partita, con aggressività e personalità ribatte colpo su colpo alle  iniziative avversarie. I ticinesi, nel primo tempo, sfiorano il gol in un paio d’occasioni con Fetta e Vincenzo Schipani. La difesa è attenta  nel leggere le situazioni pericolose degli avversari, Pomponio difende i suoi pali con la solita personalità. Il primo tempo termina con il  Team Ticino che passa in vantaggio su calcio d’angolo, autore Urbano, che con una pronta ribattuta insacca l’1:0. Secondo tempo che  ricomincia sulla falsa riga del primo, dopo pochi minuti però i padroni di casa trovano il pareggio su un bel filtrante per l’attaccante della  nazionale Vasovic, incolpevole Pomponio che comunque tocca il pallone. I rossoblù sono bravi a rimanere in partita e a non subire il  gioco del Lucerna, che prova a vincere la partita ma non riesce a concretizzare un paio di situazioni pericolose. Nei minuti finali i ragazzi  di Bulfaro hanno due occasioni per vincere la partita, una deviazione parata con un ottimo riflesso dal portiere lucernese e un corner al  95’ sfiorato dal nuovo entrato Sarenac. Dopo un periodo difficile, la U16 muove la classifica, con un punto che dà morale per l’ultima  parte di stagione.  

Lausanne Sport U15 – Team Ticino TTA U15 2:3 

Reti: 24’ Cavalli, 30’ Alsheikh, 65’ Pincheira 

Vittoria esterna per l’Academy che supera per 2:3 il Losanna sul campo della Tuilière. A sbloccare il risultato al 14’ sono i padroni di  casa che approfittano di un errore in disimpegno dei ticinesi. Passano pochi minuti e il Team Ticino pareggia con Cavalli che dopo un  recupero palla in zona offensiva conclude in rete. Al 30’ Alsheikh porta in vantaggio l’Academy con una gran conclusione da fuori area che vale l’1:2 alla pausa. Nella seconda frazione di gioco, Pincheira segna il terzo gol rossoblù, a coronamento di un’azione corale  degna di nota. Nel finale il Losanna accorcia le distanze con un calcio di rigore, ma è troppo tardi e i ragazzi di Lettieri e Cogo possono  festeggiare l’ennesima vittoria. 

SC Zofingen – Team Ticino U15 2:3 

Reti: 17’ Autorete, 40’ Al Jumur, 95’ Sora 

Partita divertente e ricca di colpi di scena tra i padroni di casa e i ragazzi di Morandi. Primo tempo in cui prevalgono gli ospiti  nonostante il vantaggio al 13’ dello Zofingen. L’autogol al 17’ e il gol di Al Jumur al 40’, su assist di Minoretti, valgono il vantaggio  ticinese a fine primo tempo. Secondo tempo molto più combattuto in cui i duelli a livello fisico aumentano di intensità. Il Team Ticino  crea ma non è abile nello sfruttare le occasioni per chiudere la partita. All’87’ Tattarletti è superlativo nel neutralizzare il rigore  avversario che al termine della partita risulterà un episodio decisivo. Da qui cominciano gli ultimi dieci minuti molto concitati; al 94’ lo  Zofingen pareggia su un contropiede che vale il 2:2, ma al 95’ Sora è abile nello sfruttare la respinta del portiere portando la sfida sul  2:3 finale per i rossoblù.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: