Sarà un weekend intenso quello che attende gli Sharks, che ritorneranno in acqua, affrontando in un doppio confronto ravvicinato in trasferta il Basilea, domani 22 aprile alle 14.30 e domenica allo stesso orario.
Questo importante doppio round arriva in un periodo dell’anno da sempre molto complicato per la squadra luganese, che non può allenarsi nella splendida struttura del Lido messa a disposizione dalla città di Lugano, a causa dei lavori per la rimozione del pallone che copre la piscina e la preparazione alla stagione estiva. Di conseguenza, la preparazione fisica non può essere di altissimo livello, perché svolta in spazi più ristretti.
Gli Sharks hanno comunque avuto modo di sfruttare una tre giorni di intensi allenamenti a Firenze, contro la RN Florentia, squadra ai vertici della serie A2 girone nord italiana, un campo di allenamento che è stato anche l’occasione per vedere quasi tutto il settore pallanuoto della Lugano Aquatics muoversi contemporaneamente verso la Toscana, con i più giovani che hanno avuto la possibilità di vivere emozioni indimenticabili insieme ai propri beniamini, un vero e proprio punto di svolta rispetto ai passati training camps.
Coach Del Galdo ha visionato ancora più da vicino i progressi dei giovani ragazzi luganesi ed ha sfruttato l’occasione per provare numerosi schemi e nuove soluzioni per le sfide in terra renana, dove la compagine di casa venderà cara la pelle, in quelli che saranno due veri e propri spareggi per accedere alla griglia play off.
Gli Sharks, che hanno già battuto il Basilea nei quarti di Coppa Svizzera, non dovranno commettere l’errore di sottovalutare l’avversario, che nonostante l’ultimo posto in classifica, rappresenta sempre un’incognita ed un temibile cliente, soprattutto nella sua piscina, a causa dell’intenso gioco fisico e dell’esperienza di molti suoi elementi.
Capitan Pagani e compagni dovranno impegnarsi parecchio per portare a casa l’intera posta in palio, che potrebbe valere la quasi aritmetica certezza di partecipare ai prossimi play off.