È stato un fine settimana da dimenticare per le tre formazioni del Team Ticino Femminile, tutte sconfitte (due nettamente, quella più giovane di misura) nei rispettivi incontri di campionato.
Campionato Nazionale U17 – BSC Young Boys Frauen U17 vs Team Ticino Femminile U17 – 7:0
Il risultato parla chiaro. La squadra allenata da William Palazzo ha affrontato un avversario di assoluto livello. L’inizio non è stato tuttavia malvagio su sponda ticinese. Si è effettuato un buon pressing, riuscendo a presentarsi in area in un paio di occasioni senza però trovare la conclusione. Le ticinesi hanno retto per diciassette minuti. Poi, una valutazione errata su una seconda palla è costata il vantaggio giallonero. Il raddoppio è arrivato dal dischetto, mentre il tris è stato capitalizzato dopo un errore al limite dell’area. Nella ripresa, qualche errore individuale e la stanchezza, soprattutto nel finale di gara, hanno permesso alle bernesi (che potevano contare su cambi di altissimo livello) di aumentare il proprio bottino fin sul sette a zero. Non c’è praticamente mai stata partita e la testa è già rivolta alla prossima contro il San Gallo (una delle dirette concorrenti per entrare nei playoff), dove si punta a riscattare questo pesante kappaò. Ora, assolte le sfide con Zurigo e Young Boys, che si giocheranno il campionato, arrivano degli incontri “alla portata”, dove le giovani rossoblù possono dire la loro, come mostrato in precedenza.
Campionato Allievi C2, Livello 2, Girone Primavera, Gruppo 2 – Team Ticino Femminile U15 vs FC Rapid Lugano 3 – 1:9
A Gentilino, la sfida è risultata equilibrata lungo tutto il primo periodo. Gli ospiti hanno messo in campo tanta fisicità, mentre le giovani rossoblù sono partite con qualche errore tecnico che si è successivamente osservato su tutto il confronto per quanto riguarda la conduzione, i passaggi e le scelte di tempo. Il vantaggio avversario è giunto su una ripartenza mal orchestrata. Dopodiché, con una grande uscita dal basso, aggressiva verso l’avanti, è arrivato il pareggio. In seguito, ecco il quasi immediato nuovo punto luganese su un’azione di calcio d’angolo. Sino alla pausa di metà partita, le ragazze hanno lottato, offrendo altre due-tre occasioni. La ripresa ha preso avvio sulla falsariga della prima parte. Avendo più cambi a disposizione, e considerato il calo fisico delle locali, il Rapid ha dilagato approfittando di qualche scelta disastrosa sulle palle lunghe e su corner.
Campionato Allievi D/9, Forza A, Girone Primavera – Sassariente D9 vs Team Ticino Femminile U14 – 2:1
La partita disputata a Minusio dalle ragazze guidate da Laura Belotti è rimasta in equilibrio per i primi due tempi, chiusi senza reti da ambo le parti. Nella terza frazione, i padroni di casa si sono portati in doppio vantaggio, per poi subìre l’unica rete rossoblù, giunta a seguito di un calcio d’angolo. Generalmente, la squadra ha incontrato qualche fatica ad affrontare un impegno su un terreno in erba naturale. Tecnicamente sono stati commessi diversi errori, specialmente sui controlli di palla e nei passaggi che mancavano d’intensità e forza. La sfida è stata dunque messa sul piano fisico, che non è però l’idea di fondo del gruppo. A tale conferma, il fatto che in 75 minuti è stato proposto un solo tiro in porta. C’è sicuramente tanto da lavorare, visto che è mancata determinazione sul voler migliorare nel gesto tecnico. Peccato, perché gli avversari erano alla portata. In settimana, bisognerà alzare ancora l’asticella.
