I piloti scaldano i motori in vista del 1000 Miglia Warm Up CH 2023
Alcune auto storiche partecipanti all’imminente manifestazione sfrecciano sullo stretto circuito automobilistico di Locarno.
Venerdì 17 marzo 2023 si sono svolti test di preparazione di alcune auto d’epoca concorrenti all’evento 1000 Miglia Warm Up CH 2023 sul Circuito stradale di Locarno – Magadino.
L’evento targato 1000 Miglia è ormai alle porte e non vediamo l’ora di inaugurare questa nuova edizione, che si preannuncia ancora più emozionante e coinvolgente delle precedenti.
I test in pista sono stati l’occasione unica per ammirare in azione alcune delle storiche auto d’epoca che parteciperanno all’evento. Abbiamo assistito alle prove di alcune delle auto più rappresentative e ammirarne da vicino le caratteristiche tecniche e le straordinarie prestazioni.
A guidare la fantastica Austin-Healey 100M del 1955 erano i piloti Tony White e Steven Harburt, campioni di canottaggio provenienti dal Regno Unito che vantano vittorie degne di riconoscimento come la vincita della Henley Royal Regatta. L’equipaggio partecipa alla 1000 Miglia da diversi anni e l’anno scorso non si sono persi l’occasione di partecipare alla prima edizione della 1000 Miglia Warm Up CH, cui sono rimasti molto soddisfatti ed hanno rinnovato la partecipazione per l’evento 2023.
Invece, a bordo della AC ACE (sempre 1955) rossa fiammante vi era il CEO Scuderia Classiche GmbH nonché licenziatario per il 1000 Miglia Warm Up CH, Paolo Pedersoli. Pedersoli ha rilasciato una breve intervista a Ti Press, disponibile qui. Mentre gli inglesi White ed Harburt saranno disponibili telefonicamente dal 20 al 24 marzo per rilasciare interviste, per prendere contatto contattare media@scuderiaclassiche.com.
Inoltre, durante la mattinata abbiamo realizzato delle foto e dei video che potrete trovare qui in libero accesso, oltre quelle offerte dal fantastico servizio dell’azienda Ti Press. Questi materiali vi permetteranno di vivere a pieno l’emozione degli storici test in pista e di condividere con i vostri lettori e spettatori un’anteprima unica dell’evento.
Fiduciosi di ispirare il vostro interesse rimaniamo a disposizione e ricordiamo l’invito al Grande Evento con partenza da Piazza Rezzonico sabato 6 maggio.