Connect with us

SCI ALPINO

Zenhäusern chiude la stagione con il sorriso

Cala il sipario sulla stagione 2022-2023 della Coppa del Mondo di sci alpino, una di quelle che ricorderemo a lungo per i tanti risultati storici e i tanti record riscritti. L’ultima gara, lo slalom speciale maschile delle Finali andorrane di Soldeu, ha offerto il solito spettacolo con un’eccezionale battaglia tra i migliori interpreti al mondo della specialità. La vittoria odierna è andata a Ramon Zenhaeusern, ma dopo il traguardo ha avuto motivi per festeggiare anche Lucas Braathen, che si aggiudica la Coppa del Mondo di specialità.

Lo svizzero ha mantenuto la posizione centrata nella prima manche, riuscendo a prevalere proprio sul giovane norvegese per appena 6 centesimi, dopo essere andato anche sotto durante la prova e aver recuperato nell’ultimo settore. Un Braathen emozionatissimo ha potuto dunque alzare la “coppetta” a soli 22 anni, chiudendo la stagione con 2 vittorie, 6 podi totali e 546 punti. Seconda posizione nella classifica di specialità e terza piazza oggi per Henrik Kristoffersen, che ha pagato una prima manche un po’ sottotono. Il Campione del Mondo è costretto dunque ad abdicare a favore del giovane connazionale.

Eccezionale seconda manche per l’azzurro Alex Vinatzer che, facendo segnare il miglior tempo nella seconda parte di gara, riesce a risalire dalla 19a alla 5a piazza con un distacco di 1.14, secondo miglior risultato stagionale in Coppa del Mondo, terzo se consideriamo anche il bronzo iridato di Courchevel. Davanti a lui lo svizzero Marc Rochat, anche lui straordinario nella seconda manche.

(nella foto: Ramon Zenhäusern   – ©Swiss Ski Team)

 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: