Connect with us

SCI ALPINO

A Chamonix lo slalom parla svizzero: primo Zenhäusern, 3° Yule

La Coppa del Mondo di sci alpino va in ferie con una gara che ha regalato emozioni imprevedibili e clamorose. Ramon Zenhaeusern trionfa nello slalom di Chamonix e torna sul gradino più alto del podio dall’ultima volta nel dicembre 2020 in Alta Badia. Per l’elvetico è la sesta vittoria in carriera, la terza nella specialità, rimontando un posto rispetto alla prima manche e sfruttando anche l’uscita di pista del leader Clement Noel.

La favola del giorno, però, è tutta di AJ Ginnis, che regala il primo podio della storia dello sci alpino alla Grecia. Un vero e proprio miracolo sportivo quello del 28enne di Atene, che si è totalmente esaltato nella seconda manche, recuperando ben ventuno posizioni e chiudendo in un clamoroso secondo posto. Il distacco è elevato da Zenhaeusern (+1.02), ma è una giornata magica per lo slalomista greco.

Doppietta svizzera sul podio, visto che al terzo posto ha concluso Daniel Yule (+1.06). Quarto il norvegese Atle Lie McGrath (+1.38), che ha preceduto il connazionale Sebastian Foss-Solevaag (+1.40) e il tedesco Linus Strasser (+1.47). Miglior risultato della carriera per l’americano Jett Seymour (+1.65), che centra un fantastico settimo posto, recuperando quattro posizioni nella seconda manche.

Da segnalare l’uscita di pista di Henrik Kristoffersen, che non sfrutta dunque l’assenza del connazionale Lucas Braathen, che resta in testa alla classifica di specialità con 430 punti contro i 394 di Yule e i 389 proprio di Kristoffersen.

(nella foto: Ramon Zenhäusern   – ©Swiss Ski Team)

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: