Connect with us

UNIHOCKEY

Ticino Unihockey con un piede e mezzo ai playoff

Nonostante un solo punto nel doppio turno, i rossoblù si avvicinano ulteriormente all’obiettivo stagionale 

Non è stato di certo un weekend di festa per il TIUH, ma forse il bicchiere può essere visto come mezzo pieno.  A un turno dal termine del campionato, infatti, la compagine ticinese si trova a +3 punti dal nono posto e con  una differenza reti migliore di 21 gol rispetto ai diretti avversari. A meno di cataclismi, questo risultato  garantisce a Monighetti e compagni l’accesso ai playoff.  

Il Ticino si è presentato sabato a Sargans con Ja-Il Rota tra i pali (Bechtiger infortunato, sarà rivalutato nei  prossimi giorni). Gazzaniga ha subito aperto lo score dopo un bello scambio con Kiipeli, che a sua volta ha  trovato la rete dopo il momentaneo pareggio dei padroni di casa. Capitan Monighetti ha poi allungato il  vantaggio e portato i suoi in avanti per 1-3 alla prima pausa. Nel periodo centrale, tuttavia, i sangallesi riescono  a recuperare lo scarto, salvo poi farsi nuovamente superare dal gol di Kiipeli: 3-4. Nell’ultima frazione di gioco,  alcuni errori della retroguardia rossoblù concedono pericolose occasioni al Sarganserland, che non perdona. 

Le doppiette di serata di Gazzaniga e Monighetti (a un minuto dal termine), tuttavia, rimandano la sfida  all’overtime e regalano un punto fondamentale al TIUH. Al supplementare decide il confronto Karlsson, lesto  a sfruttare un contropiede concesso dal Ticino, che fa esultare i tifosi locali per la decisiva rete del 7-6.  

Ricca di marcature è anche la sfida del giorno successivo tra Lok Reinach e TIUH. Entrambe le squadre sono,  infatti, abili a sfruttare le occasioni e gli errori degli avversari ed a trasformarli in gol. A livello fisico la partita si  rivela piuttosto ruvida, anticipando probabilmente l’intensità a cui si assisterà nei playoff. In un match  equilibrato, risulta decisivo l’intervallo tra il 49esimo e 57esimo minuto, in cui i padroni di casa siglano tre reti  e si portano da 8-8 a 11-8. Il TIUH prova a recuperare schierando sei uomini di movimento, riuscendo anche  a trovare un gol. A porta vuota, però, gli argoviesi infilano la pallina del definitivo 12-9. Da segnalare per i  rossoblù le doppiette dei giovanissimi Ciapini (2005) e Bazzuri (2001), così come le reti dei ticinesi Schwender  e Boscolo, oltre quelle dei “soliti” Kiipeli (2) e Kainulainen.  

L’ultimo turno, che si disputerà domenica prossima, svelerà dunque i nomi delle otto qualificate alla fase finale.  Considerando che a parità di punti è decisiva la differenza reti, con ogni probabilità resterà esclusa una tra  Eggiwil e Grünenmatt. TIUH, Friborgo e Lok Reinach rientreranno clamorosamente nella bagarre playoff solo  in caso di goleade marchiane. In tutto ciò, il Ticino Unihockey ospiterà il Kloten.  

UHC Sarganserland – Ticino Unihockey 7:6 d.s. (1:3, 2:1, 3:2, 1:0) 

Sporthalle Riet, Sargans. 219 Spettatori. Arbitri Hiltbrunner/Hiltbrunner. 

Reti: 2. M. Gazzaniga (T. Kiipeli) 0:1. 3. J. Karlsson (C. Marugg) 1:1. 8. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 1:2. 14. D.  Monighetti (R. Scandella) 1:3. 25. L. Jalovy (M. Pini) 2:3. 27. C. Marugg (L. Jalovy) 3:3. 32. T. Kiipeli (R.  Kainulainen) 3:4. 48. C. Marugg (J. Karlsson) 4:4. 50. M. Pini (C. Marugg) 5:4. 54. M. Gazzaniga (I.  Andreetta) 5:5. 59. J. Karlsson (L. Jalovy) 6:5. 60. D. Monighetti (T. Kiipeli) 6:6. 70. J. Karlsson (C. Marugg)  7:6. 

Penalità: 2×2′ UHC Sarganserland, 1×2′ Ticino Unihockey.

UHC Lok Reinach – Ticino Unihockey 12:9 (3:2, 4:4, 5:3) 

Pfrundmatt, Reinach AG. 150 Spettatori. Arbitri Kink/Marty. 

Reti: 9. M. Pedersen (M. Schaffner) 1:0. 11. M. Bazzuri 1:1. 15. J. Sommerhalder (An. Frey) 2:1. 19. P.  Krebs (T. Sandmeier) 3:1. 20. E. Ciapini (R. Kainulainen) 3:2. 22. D. Schwender (R. Kainulainen) 3:3. 25. E.  Ciapini (T. Nivala) 3:4. 29. T. Vojtisek (M. Pedersen) 4:4. 31. An. Frey (M. Pedersen) 5:4. 31. O. Reidy (J.  Sommerhalder) 6:4. 33. T. Kiipeli (D. Monighetti) 6:5. 37. Z. Boscolo (T. Nivala) 6:6. 40. A. Keusch (F.  Moser) 7:6. 44. R. Kainulainen (T. Kiipeli) 7:7. 45. J. Sommerhalder 8:7. 48. T. Kiipeli 8:8. 50. J.  Sommerhalder (O. Reidy) 9:8. 53. J. Sommerhalder 10:8. 57. An. Frey (D. Dünki) 11:8. 59. M. Bazzuri (T.  Nivala) 11:9. 60. J. Sommerhalder (D. Dünki) 12:9. 

Penalità: 2×2′ UHC Lok Reinach, 2×2′ Ticino Unihockey. 

Risultati turno 20: 

UHC Thun – Unihockey Langenthal Aarwangen 8:9 d.s.  

Floorball Fribourg – UHT Eggiwil 9:6 

Ad Astra Obwalden – RD March-Höfe Altendorf 7:4 

UHC Sarganserland – Ticino Unihockey 7:6 d.s.  

UHC Grünenmatt – UHC Lok Reinach 4:3 d.s.  

Regazzi Verbano UH Gordola – Kloten-Dietlikon Jets 3:9 

Risultati turno 21: 

RD March-Höfe Altendorf – Floorball Fribourg 2:3 

UHC Thun – Ad Astra Obwalden 10:2 

UHC Grünenmatt – Unihockey Langenthal Aarwangen 8:5 

Kloten-Dietlikon Jets – UHC Sarganserland 9:3 

UHC Lok Reinach – Ticino Unihockey 12:9 

UHT Eggiwil – Regazzi Verbano UH Gordola 7:3 

Classifica

  1. UHC Thun (21 partite giocate, 48 punti); 2. Ad Astra Obvaldo (21, 46); 3. UHC Sarganserland (20, 38); 4.  Kloten-Dietlikon Jets (20, 35); 5. UHC Lok Reinach (21, 32); 6. Floorball Friborgo (21, 32); 7. Ticino  Unihockey (21, 32) 8. UHC Grünenmatt (21, 31); 9. UHT Eggiwil (21, 29); 10. RD March-Höfe Altendorf (21,  22); 11. Regazzi Verbano UH Gordola (21, 15); 12. Unihockey Langenthal Aarwangen (21, 15) 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: