Semplicemente di un’altra categoria. Marco Odermatt ha dominato il superG di Bormio. Una prestazione di classe sopraffina da parte del campione elvetico, che ha inflitto distacchi altissimi a tutti i rivali. Sedicesima vittoria della carriera in Coppa del Mondo per lo svizzero, la sesta in questa specialità e la prima a Bormio. Odermatt è stato perfetto, soprattutto nella parte centrale più tecnica, dove ha pennellato ogni curva.
Il “primo degli altri” è stato Vincent Kriechmayr, vincitore ieri in discesa, che ha accusato 64 centesimi dalla vetta. L’austriaco era avanti dopo i primi due intermedi, ma non ha potuto veramente nulla contro questo Odermatt, perdendo tutto il vantaggio nella seconda parte di gara.
Grande festa per la Svizzera, visto che al terzo posto un po’ a sorpresa ha chiuso Loic Meillard. Primo podio della carriera nella specialità per l’elvetico, che ha sfruttato le sue doti da gigantista nella parte centrale, concludendo a 1.22 dal compagno di squadra.
Quarto posto per l’austriaco Daniel Hemetsberger (+1.36), che ha preceduto il francese Alexis Pinturault (+1.40). Sesto il canadese James Crawford (+1.51) davanti allo svizzero Stefan Rogentin (+1.54) ed al norvegese Aleksander Aamodt Kilde (+2.15), che ha commesso un grave errore nella parte finale, rischiando anche di uscire e perdendo tantissima velocità prima del traguardo. Completano la Top-10 l’austriaco Stefan Babinsky (+2.20) e lo svizzero Gino Caviezel (+2.26).