Il numeroso pubblico accorso alla SEM ha passato due ore di pura passione con una Spinelli dapprima in corto circuito del primo tempo, poi guidata dal suo Nr. 1 Williams rimane attaccata con un filo ai Lions che agganciano negli ultimi minuti regolari e poi va a vincere di prepotenza al termine dei 50 minuti di gioco!
Come detto una partita fuori dall’ordinario con due avversari che hanno giocato a viso aperto, ognuno sfruttando le debolezze e le incertezze dell’altro e alla fine la Spinelli la vince grazie ad alcuni canestri che hanno fatto saltare in piedi gli oltre 500 presenti a Nosedo!
Un sabato preparato dalla società con dovizia grazie alla presenza di tutto il battaglione delle squadre del MG e Minibasket come pure di una rappresentanza dei Camaleonti che abbiamo saluto all’inizio della partita con Capitan Andjelkovic. Le premesse per un sabato tutto panettone e spumante sono state subito smorzate da un Ginevra arrivato di corsa in palestra (traffico al Gottardo) e che anche in campo ha messo subito aggressività e precisione da mandare in tilt la SAM; 26 – 13 per gli avversari con i nostri impalati in difesa e con le polveri molto bagnate.
Si riparte del secondo quarto con la SAM più aggressiva in difesa e più convincente in attacco soprattutto occupando l’area. La pausa di chiude sul 39 – 44, SAM in recupero, Ginevra con qualche dubbio.
La presentazione del MG nella pausa e il pubblico delle grandi occasioni fa capire a Williams e compagni che si può dare di più, si deve dare di più e la Spinelli spinge forte per cercare di recuperare e si avvicina ai Lions con il mattatore della serata Williams. A due minuti dalla fine al Spinelli si aggrappa ai Lions sul 58-59 con l’entusiasmo di tutto il pubblico della SAM ma il possibile aggancio viene respinto dai giocatori ginevrini. Al 30° 60 – 66 e tensione che sale.
Gli ultimi 10 Minuti sono da cardiopalma con Ginevra che torna a +9, la Spinelli, anzi Williams, controbatte e sale ulteriormente la tensione sul parquet della SEM che trova nei fratelli Mladjan e nel roccioso James dei validi alleati in attacco mentre Martino sale di intensità in difesa e rallenta sempre di più la verve di Paige e Colon. 75-75 al 37° poi una serie di batti e ribatti con l’ex Miljanic che entra nella mischia con una tripla e ci ritroviamo al pochi secondi dalla fine con Paige che infila una tripla nell’angolo per il +1 (83-84). Time-out SAM e al rientro palla a Williams che punta deciso al canestro ma viene abbattuto da Paige. Lunetta per il contro sorpasso ma il primo tirolibero si infrange sul ferro … e mette i brividi a tutti … Williams non si scompone e infila il secondo e manda tutti al supplementare.
Si riparte con una nuovo mini-game di 5 minuti e la voglia di vincere di ambedue le squadre non manca, anzi, sale ulteriormente la tensione e il match è serratissimo con il trio Colon-Paige-Miljanic e il centrone Clanton da parte Lions contro l’assetto SAM condotto da Williams-Martino-Mladjan Brothers e i lunghi James-Galloway.
Tra batti e ribatti ci ritroviamo nuovamente sotto di tre con due liberi di Colon a 15 secondi dal 45°. Time out di un tiratissimo Gubitosa e rimessa in attacco. Palla a Dusan Mladjan che non ci pensa un secondo a sparare la tripla dell’aggancio 95-95 con la SEM in visibilio ….
Secondo tempo supplementare con le riserve di benzina ormai esaurite ma non per Williams che già con 42 punti all’attivo chiama alla carica i compagni e annichilisce definitivamente i Lions con il risultato finale di 111 – 101 e con i due tiri liberi finali che sanciscono la SUPER PERFORMANCE di Oki WILLIAMS: 50 PUNTI – 13 RIMBALZI E 5 ASSIST.
Standing ovation finale e meritatissimo premio MVP del Match ad un grande giocatore che con questa partita si issa al top di giocatori mai visti a Massagno in questi ultimi decenni. Premiata anche al Under 12 White per la miglior foto natalizia !
Tabellino del match, e HighLights a vostra risposizione per rivivere la bella serata del 17 dicembre 2022, una data da non dimenticare.
