Connect with us

UNIHOCKEY

Troppo Ad Astra per il Ticino Unihochey

Il secondo periodo poco convincente del TIUH compromette la sfida: vince 9-7 la capolista 

Alla vigilia si prospettava un impegno difficile per la compagine ticinese, e così è stato. Nonostante una buona  prova nel primo e soprattutto nel terzo tempo, i ragazzi di Tomatis sono usciti sconfitti dallo scontro con Ad  Astra Obvaldo. 

Nel primo periodo, i rossoblù mostrano una buona solidità difensiva. La miglior occasione capita sul bastone  di Ochsner, che dopo una bella azione non riesce ad insaccare la pallina in rete. La prima frazione si chiude  dunque a reti bianche. Subito dopo la pausa, tuttavia, la difesa del TIUH si mostra imperfetta nelle marcature  e subisce l’1-0. Come troppo spesso accaduto durante la stagione, i ticinesi subiscono altre reti in pochi minuti.  Il contraccolpo psicologico è evidente, e i padroni di casa ne approfittano per portarsi sul 5-0. Il Time-out  chiamato da Tomatis e Masa non riesce a scuotere la squadra, che va negli spogliatoi sotto per 7-0.  

Nell’ultimo periodo, tuttavia, i ragazzi del Ticino iniziano a giocare più liberi e disinvolti. Kiipeli sigla il primo  punto della serata in powerplay. Poco dopo, il 47 è ancora lesto a rubare una pallina agli avversari ed a servire  Kainulainen, che raddoppia. Altre due ottime azioni dei rossoblù hanno successo, con Monighetti e ancora  Kiipeli a finalizzare. Il punto dell’8-5 di Regazzi sembra addirittura poter riaprire una sfida che sembra persa,  regalando suspense nei minuti finali. A porta sguarnita, tuttavia, i bianconeri infilano la pallina del 9-6 in fondo  alla rete. Prima del fischio finale, Gadoni trova la gioia personale e fissa il punteggio sul definitivo 9-7.  

Questa sconfitta non compromette il campionato del TIUH, che resta comunque al quinto posto in classifica.  La distanza dal nono posto, occupato attualmente da Eggiwil, dista però ora solo a due punti. In quest’ottica  sono allora importantissime le prossime due sfide con Red Devils e Friburgo, entrambe invischiate nella lotta  ai playoff con il Ticino.  

Ad Astra Obwalden – Ticino Unihockey 9:7 (0:0, 7:0, 2:7) 

Dreifachhalle, Sarnen. 186 Spettatori. Arbitri Stäheli/Zähnler. 

Reti: 21. I. Stöckel (F. Edholm) 1:0. 22. P. Müller (M. Kramelhofer) 2:0. 29. P. Müller (Ma. Furrer) 3:0. 32. J.  Arvidsson (I. Stöckel) 4:0. 34. Gia. Durrer (J. Odermatt) 5:0. 36. I. Stöckel (B. von Wyl) 6:0. 39. D. Eberhardt  7:0. 41. F. Edholm (I. Stöckel) 8:0. 43. T. Kiipeli (T. Nivala) 8:1. 45. R. Kainulainen (T. Kiipeli) 8:2. 51. D.  Monighetti (R. Scandella) 8:3. 51. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 8:4. 55. N. Regazzi (D. Monighetti) 8:5. 58. V.  Egli 9:5. 60. M. Gadoni (T. Nivala) 9:6. 60. T. Nivala (M. Gadoni) 9:7. 

Penalità: 3×2′ Ad Astra Obwalden. 2×2′ Ticino Unihockey. 

Risultati turni 14: 

Ad Astra Obwalden – Ticino Unihockey 9:7 

Unihockey Langenthal Aarwangen – Floorball Friburgo 5:11 

UHC Lok Reinach – Regazzi Verbano UH Gordola 9:7 

UHC Grünenmatt – UHC Sarganserland10:5 

UHC Thun – Kloten-Dietlikon Jets 9:5 

RD March-Höfe Altendorf – UHT Eggiwil5:3 

Classifica

  1. Ad Astra Obwalden (14 partite giocate, 34 punti); 2. UHC Thun (14, 32); 3. UHC Sarganserland (13, 24);  4. UHC Lok Reinach (14, 25); 5. Ticino Unihockey (14, 22); 6. UHC Grünenmatt (14, 21); 7. Kloten-Dietlikon Jets (13, 19); 8. Floorball Fribourg (14, 20); 9. UHT Eggiwil (14, 20); 10. RD March-Höfe Altendorf (14, 16);  11. Regazzi Verbano UH Gordola (14, 12); 12. Unihockey Langenthal Aarwangen (14, 4).

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: