Connect with us

Calcio

Coppa Svizzera: eliminate la U18 e la U16 del Team Ticino

In trasferta e sotto la neve U18 e U16 escono sconfitte dal turno di Coppa Svizzera 

Grasshopper-Club Zurich U18 – Team Ticino U18 3:0 

La partita del GC Campus è stata fortemente condizionata dalla copiosa nevicata e giocata su un campo al limite della  praticabilità, di conseguenza ne ha risentito la qualità e lo spettacolo. Le poche opportunità create dalle squadre sono  arrivate principalmente da palloni verticali o da errori individuali. La prima occasione del match è per il Team Ticino che in  3 contro 2 con Dujaka, non riesce a servire Cattaneo solo in area di rigore e pronto a concludere. Sul finire del primo  tempo sono i padroni di casa a sbloccare il risultato, con l’attaccante delle cavallette bravo a sfruttare un retropassaggio  sbagliato e scaricare in rete dopo un rimpallo vinto con il portiere Mina. A metà della ripresa sono ancora i ticinesi ad  avere una ghiotta occasione, ma il tiro di Dujaka a portiere battuto viene salvato in corner da un difensore. Il 2:0 arriva  poco dopo; un errore grossolano dei rossoblù nella propria metà campo permette al GCZ di recuperare palla e concludere facilmente in porta. Gli sforzi dei ragazzi di Lanza non riaprono la partita, e sono ancora i padroni di casa ad arrotondare il  risultato segnando all’ultimo istante un calcio di punizione diretto dal limite dell’area. Il 3:0 finale regala la qualificazione  al Grasshopper, bravo ad adattarsi alla situazione e cambiare il proprio piano gara; punisce però oltre modo i ragazzi di  Lanza che abbandonano la competizione con il rammarico di non essersi giocati la partita come voluto e preparato. 

Team Zurich/Red-Star U16 – Team Ticino U16 5:4 dcr 

Quarti di finale di Coppa Svizzera amari anche per la U16 di Bulfaro, che non riesce a sbloccare lo 0:0 e si arrende solo ai  calci di rigore. Su un campo difficile, condizionato da diversa neve, il Team Ticino ha affrontato la capolista del girone U16.  Nel primo tempo la partita è stata caratterizzata da una forte pressione da parte dei padroni di casa, con gli ospiti che in  alcune occasioni riescono ad uscire con delle palle lunghe e la riconquista della seconda palla. L’equilibrio non viene  spezzato solo a causa di diverse imprecisioni, complice anche un campo molto veloce, che non permettono al Team Ticino  di trovare l’ultimo passaggio decisivo. Nella prima parte del secondo tempo, i rossoblù ci provano con più convinzione ma  senza il cinismo necessario sotto porta. Sul finale del secondo tempo gli equilibri vengono meno e da entrambe le parti  prevale la voglia di vincere, le squadre si sbilanciano e danno il via a delle ripartenze potenzialmente pericolose, senza però incidere. Nulla da fare quindi per le due squadre e il risultato finale si stampa sullo 0:0. I calci di rigore questa volta sono  fatali ai ticinesi che sbagliano il 5° rigore che costa l’eliminazione e permette al Red Star il passaggio del turno.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: