Team Ticino U18 – BSC Young Boys U18 1:5
Reti: 74’ Cattaneo
Partita iniziata molto bene quella di Tenero, dove la U18 affronta il quotato Young Boys; gara preparata cercando una pressione forte sull’avversario per recuperare palla alta, soluzione che stava funzionando ottimamente e ha permesso ai ticinesi di rendersi pericolosi. Sembra il preludio a una grande partita tra due ottime squadre. A metà del primo tempo, però, una decisione della terna arbitrale incide pesantemente sul match: un’uscita fuori dall’area del portiere Mina, che commette fallo, viene valutata da rosso diretto perché “ultimo uomo”; nonostante il controllo palla dell’attaccante dell’YB fosse verso l’esterno e 2 difensori rossoblù, sulla stessa linea del portiere, avessero ancora la possibilità di intervenire. Il Team Ticino, in 10 uomini, reagisce all’errore arbitrale con grande carattere e subisce solo un gol dalla distanza. Nel secondo tempo, complice la superiorità numerica, la qualità dello Young Boys emerge più marcatamente e nonostante il gol di Cattaneo la partita termina sul 1:5. Grande dispiacere per i ragazzi di Lanza che dopo un buon inizio hanno dovuto cambiare il piano gara, non potendosi confrontare alla pari con una squadra di livello come l’YB.
Team Ticino U16 – BSC Young Boys U16 0:0
Partita molto combattuta quella disputata dal Team Ticino U16 questo week end contro l’YB U16. La squadra bernese, composta da diverse forti individualità, ha però trovato davanti a sé un avversario molto caparbio e in grado di fornire grande pressing nelle diverse aree di campo. Infatti, i ticinesi, dal primo momento si dispongono molto alti e cercano di andare a prendere i propri avversari direttamente nella propria area di rigore. Questa strategia ha buoni frutti, dato che sono proprio i padroni di casa ad avere tre occasioni nitide nel primo tempo, che però non vengono concretizzate. Il secondo tempo procede nella medesima maniera, con il Team Ticino che riesce a mantenere l’YB nella propria metà campo, diminuendo sempre tempo e spazio di ragionamento e trovando azioni offensive pericolose. Il portiere avversario si rende quindi protagonista di alcuni interventi determinanti che bloccano il punteggio sullo 0-0. Qualche spunto dell’YB su alcuni errori individuali mette in allarme i padroni di casa che però portano a casa un punto contro una corazzata che gioca per la vittoria del titolo. Ottima prestazione dei ragazzi di Bulfaro in vista dell’ultima partita di campionato contro il Winterthur.
FC Luzern U15 – Team Ticino TTA U15 0:1
Reti: 15’ Shabani
Si conclude con una vittoria esterna il campionato autunnale della U15 Academy che, superando 0:1 il Lucerna, si aggiudica lo scontro diretto e consolida il secondo posto a soli quattro punti dalla capolista Grassopphers. Fin dai primi minuti, la partita si disputa su ritmi alti con il Team Ticino che crea le migliori occasioni per passare in vantaggio. Al 15’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sono proprio i ticinesi a trovare il gol con Shabani che colpisce di testa un corner di Cavalli. Nella ripresa viene espulso Cuoco per doppia ammonizione, con l’Academy che rimane così in 10 uomini, ma il forcing Lucernese non basta per pareggiare la partita. Match e tre punti pesantissimi al Team Ticino che riprenderà il campionato l’11 Marzo contro lo Zurigo.
Team Ticino U15 – SC YF Juventus U15 1:4
Reti: 40’ Mancosu
Niente da fare per la U15 nello scontro al vertice, dove dopo una partita combattuta, i ticinesi si arrendono allo YF. Partono forte i padroni di casa che nei primi minuti creano tante occasioni senza però capitalizzarne alcuna. Al 14’ passano subito avanti gli avversari sfruttando un errore in costruzione del Team Ticino. Al 30’ raddoppiano ancora gli ospiti, ma dopo pochi minuti Mancosu accorcia le distanze sfruttando un assist di Estephanos. Al 42’ però i giocatori dello YF Juventus sono ancora bravi a risolvere una mischia segnando il gol del 1:3. Secondo tempo più equilibrato, dove il Team Ticino si sbilancia in avanti per cercare di riprendere la partita, ma le occasioni create non vengono mai sfruttate. Al 94’ gli ospiti la chiudono sul 1:4 finale.
