Connect with us

UNIHOCKEY

Il TIUH lotta, rimonta, ma si arrende ai supplementari

La combattutissima sfida tra Kloten-Dietlikon e Ticino Unihockey termina 8-9 d.s. 

Prova grintosa dei ragazzi di Tomatis che, nonostante le pesanti assenze di Boscolo (infortunato) e Nivala  (ammalato), recuperano tre reti di svantaggio nel terzo tempo e conquistano un punto. Nell’ennesimo match  terminato dopo i tempi regolamentari, il protagonista indiscusso per i rossoblù è Tatu Kiipeli, autore di ben  cinque reti.  

La domenica sera dei bellinzonesi inizia bene, con gli stranieri Kainulainen e Kiipeli che sbloccano la contesa  a metà del primo tempo e portano in avanti il TIUH 2-0. Il Kloten sembra essere in difficoltà, ma dimezza lo  svantaggio in superiorità numerica. Gli zurighesi sono poi cinici a realizzare le occasioni sul loro conto, e a  cavallo della prima pausa riescono dapprima ribaltare il risultato, e poi ad allungare il distacco: 4-2. Nel  secondo periodo il Ticino sembra essere meno brillante di inizio gara e, complice anche l’ottima prova del  portiere dei Jets, trova la rete solo con Schwender. Per contro, i padroni di casa timbrano il tabellino altre due  volte e chiudono il periodo centrale sul 6-3. 

La pausa fa bene al TIUH, che torna in campo con un’energia differente. Ancora Kainulainen e soprattutto  Kiipeli si caricano la squadra sulle spalle e sfornano una prestazione eccezionale: tre assist per il primo e  quattro gol per il secondo in venti minuti. Anche Bazzuri trova il suo primo gol in LNB, come aveva promesso  ai tifosi nel weekend tramite l’account Instagram della squadra. Nella carambola di reti dei ticinesi, anche il  Kloten va due volte a segno e i tempi regolamentari si concludono 8-8. Dopo 5 minuti di overtime, accade  l’episodio decisivo: contropiede dei Jets fermato da un intervento di Monighetti che l’arbitro giudica irregolare  e decreta il rigore. Davanti a Bechtiger si presenta Alessandro Tomatis, che è freddo ad insaccare il gol dell’ex  e a regalare due punti alla sua squadra.  

Si chiude quindi al quinto posto e con 19 punti conquistati il girone d’andata del Ticino Unihockey, in linea  con le attese e gli obiettivi di inizio stagione. Settimana prossima ci sarà un doppio turno, e i rossoblù  saranno impegnati dapprima a Langenthal, e poi alla Arti e Mestieri con Eggiwil.  

Kloten-Dietlikon Jets – Ticino Unihockey 9:8 d.s. (3:2, 3:1, 2:5, 1:0) 

Sporthalle Stighag, Kloten. 80 Spettatori. Arbitri Christen/Gilgen. 

Reti: 11. R. Kainulainen (M. Gazzaniga) 0:1. 13. T. Kiipeli (D. Monighetti) 0:2. 18. M. Wüst (J. Sorri) 1:2. 19.  Y. Jaunin (S. Bergström) 2:2. 20. S. Laurino (D. Kissling) 3:2. 21. J. Burri (B. Schibli) 4:2. 30. D. Schwender  (M. Gazzaniga) 4:3. 36. Y. Jaunin (J. Sorri) 5:3. 40. J. Sorri (J. Renold) 6:3. 41. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 6:4.  43. M. Bazzuri (R. Kainulainen) 6:5. 44. Y. Jaunin (M. Wüst) 7:5. 48. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 7:6. 49. T.  Kiipeli (D. Schwender) 7:7. 56. R. Ulrich (R. Hitz) 8:7. 58. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 8:8. 66. A. Tomatis 9:8. 

Penalità: 4×2’ Kloten-Dietlikon Jets, 4×2’ Ticino Unihockey. 

Altri risultati: 

Floorball Fribourg – UHC Thun 8:9 

Unihockey Langenthal Aarwangen – UHC Lok Reinach 1:4 

Kloten-Dietlikon Jets – Ticino Unihockey 9:8 d.s. 

Ad Astra Obwalden – UHC Grünenmatt 7:5 

RD March-Höfe Altendorf – Regazzi Verbano UH Gordola 2:8 

UHT Eggiwil – UHC Sarganserland 5:9

Classifica: 

  1. Ad Astra Obwalden (11 partite giocate, 25 punti); 2, UHC Sarganserland (10, 21); 3. UHC Thun (11, 23); 4.  UHC Lok Reinach (11, 21); 5. Ticino Unihockey (11, 19); 6. Kloten-Dietlikon Jets (10, 16); 7. Floorball Fribourg  (11, 14); 8. UHT Eggiwil (11, 14); 9. RD March-Höfe Altendorf (11, 13); 10. UHC Grünenmatt (11, 13); 11.  Regazzi Verbano UH Gordola (11, 12); 12. Unihockey Langenthal Aarwangen (10, 4)

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: