Connect with us

Calcio

Il resoconto delle formazioni femminili del Team Ticino

Chiusura di girone d’autunno in trasferta per le tre squadre del Team Ticino Femminile. Mentre la U17 ha sbaragliato la concorrenza del Chiasso, avvicinandosi alla doppia cifra, la U15 e la U14 sono incappate in due secche battute d’arresto.

Campionato Allievi C1 – FC Chiasso 1 vs Team Ticino Femminile U17 – 2:9

Al Campo Comunale di Balerna, le calciatrici allenate da Matteo Bertuol hanno confermato all’interno di quest’ultima partita i loro pregi e i loro difetti. La continuità nel proporre un gioco di qualità non è ancora totale, visto che ci sono ancora troppi passaggi a vuoto. Ogni tanto, l’atteggiamento è un po’ superficiale e la distrazione prende piede, mantenendo in vita gli avversari. Sul lato opposto, sono state offerte numerose azioni offensive e alla fine la gara è risultata sempre sotto controllo. Questa vittoria permette di chiudere positivamente il campionato, ma la continuità, la qualità e l’atteggiamento devono essere migliorati, perché nel Campionato Nazionale non ci sarà margine di errore. Con un atteggiamento sbagliato e con poca attenzione si viene puniti immediatamente. Ora arriva un momento per rifiatare, poi verranno disputate alcune amichevoli per farsi trovare pronte a febbraio per il nuovo girone.

Campionato Allievi C2, Gruppo 1 – MG Denti della Vecchia vs Team Ticino Femminile U15 – 5:0

Presso il Campo La Madonnina di Cadro, le protette di William Palazzo hanno incontrato una formazione forte fisicamente e con buone individualità. La prima parte si è chiusa sul tre a zero a favore dei locali. Ciononostante, le ragazze hanno provato a proporre il loro gioco, riuscendoci a tratti e faticando un po’ a trovare la conclusione in zona offensiva in quanto ci si ritrovava davanti un muro. In campo, sono state portate delle buone idee, le giocatrici non hanno mollato e, malgrado il passivo, è stata colpita una traversa. Con qualche spazio in più, sono state anche create alcune occasioni da rete. Considerata la forza degli avversari, la gara è da considerare positiva a seguito della prestazione e della buona volontà mostrata dalla squadra.

Campionati Allievi D/9, Forza A – FC Rapid Lugano 1 vs Team Ticino Femminile U14 – 7:0

La partita, disputata a Cornaredo, è stata molto complicata per le ragazze guidate da mister Claudio Casaroli, che hanno subito la fisicità e la tecnica degli avversari. Le rossoblù hanno opposto resistenza come hanno potuto, con la gara che non ha avuto storia, come testimonia il risultato finale di 7:0. Quando si affrontano compagini con un livello fisico importante e dotate di tecnica, le difficoltà emergono. A dover essere migliorato è anche l’atteggiamento nel momento in cui si duella con squadre così forti. L’unica strada da percorrere consiste nel continuare a lavorare duramente per riuscire in ciò.

Nella prima serata di giovedì, le ragazze del Team Ticino Femminile U15 hanno affrontato il Raggruppamento Castello-Coldrerio 2 in un recupero di campionato. 

Campionato Allievi C2, Gruppo 1 – Raggruppamento Castello-Coldrerio 2 vs Team Ticino Femminile U15 – 2:4

Presso il Campo Nebian di Castel San Pietro, le ragazze guidate da William Palazzo sono state in totale controllo della gara, nonostante le due reti incassate. A livello di gioco, le giovani rossoblù sono state brave a gestire la sfera in zona-1 e zona-2. Le difficoltà sono risultate le solite di sempre, con i palloni che arrivano dalla fascia che non vengono impattati in maniera ottimale, fallendo anche occasioni clamorose. Il primo tempo si è chiuso sul 2:1 a favore delle ospiti, le quali si sono procurate una serie importanti di occasioni, anche con dei tiri dal limite. I padroni di casa hanno invece iscritto il loro punto a un minuto dalla conclusione a seguito di una disattenzione difensiva e un posizionamento che ha lasciato un po’ a desiderare. Nella ripresa, come spesso capita quando la squadra tiene gli avversari «vivi», è caduto il pareggio con l’unico tentativo nello specchio della porta scagliato nel corso del secondo tempo. Malgrado ciò, la proposta offensiva delle ragazze è stata notevole. Una traversa e due pali colpiti sono l’immagine del controllo delle operazioni. Esse sono proseguite con il terzo gol da calcio d’angolo e con il poker giunto dal dischetto del rigore. Le numerose reti mancate non tolgono l’aspetto della buona espressione della manovra, anche se l’incisività dev’essere più costante. La soddisfazione per il successo è tanta, soprattutto per la reazione avuta dopo aver subito il provvisorio due a due.

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: