Connect with us

Formula 1

Russell batte tutti nella gara sprint brasiliana

All’autodromo di Interlagos è andata in scena la cosiddetta Sprint, ovverosia la mini-gara disputata sulla distanza di un terzo del Gran Premio vero e proprio. Ci si attendeva una prova frizzante alla luce della griglia di partenza anomala, partorita dalle pazze qualifiche condizionate dalla pioggia di ieri e le aspettative non sono rimaste deluse, perché di azione ce n’è stata parecchia.

Allo spegnimento dei semafori, l’olandese deve infatti badare soprattutto a difendersi da George Russell. Ci riesce per due giri, dopodiché attacca e scavalca agevolmente Kevin Magnussen. Nel frattempo si verifica un’incredibile lotta fratricida fra le due Alpine, al termine della quale chi ha la peggio è Fernando Alonso, che perde la sua ala anteriore, finendo nelle retrovie.

Ben presto, i valori si delineano. Magnussen perde inesorabilmente terreno, mentre nelle prime tre posizioni si installano, nell’ordine, Verstappen, Russell e la Ferrari di Carlos Sainz, sbarazzatosi rapidamente della McLaren di Lando Norris. Le Mercedes volano, perché il giovane britannico riesce a scavalcare Verstappen dopo una furiosa battaglia durata diverse tornate. Al contempo, Lewis Hamilton semina Sergio Perez e raggiunge Sainz.

Si scatena quindi una nuova battaglia, stavolta tra il sette volte Campione del Mondo e l’iberico. Al contempo, però, Verstappen è in difficoltà. Evidentemente, la scelta della media non è quella corretta. L’olandese cede, non senza lottare, ai due inseguitori più diretti e si accontenta del quarto posto. Nel frattempo Russell ha campo libero verso il successo nella Sprint, precedendo un buon Sainz (2°) e il sempre solido Hamilton (3°).

Il recupero di Leclerc è alquanto macchinoso e il monegasco non va oltre la sesta piazza, alle spalle anche di Perez. Gli ultimi punti iridati sono appannaggio di Norris e Magnussen, che resistendo all’ottavo posto muove la sua classifica. Stabilita anche la griglia di partenza per il Gran Premio di domani, dove però Sainz scatterà 5 posizioni più indietro rispetto a quella odierna, avendo montato un nuovo motore endotermico.

ORDINE DI ARRIVO SPRINT RACE

  1. George Russell (Mercedes)
  2. Carlos Sainz (Ferrari)
  3. Lewis Hamilton (Mercedes)
  4. Max Verstappen (Red Bull)
  5. Sergio Perez (Red Bull)
  6. Charles Leclerc (Ferrari)
  7. Lando Norris (McLaren)
  8. Kevin Magnussen (Haas)
  9. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  10. Pierre Gasly (AlphaTauri)
  11. Daniel Ricciardo (McLaren)
  12. Mick Schumacher (Haas)
  13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
  14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  15. Fernando Alonso (Alpine)
  16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
  17. Lance Stroll (Aston Martin)
  18. Esteban Ocon (Alpine)
  19. Nicholas Latifi (Williams)

Ritirati:

  • Alexander Albon (Williams)

(nella foto: George Russell – © Wikipedia.org)

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: