
Il sabato di metà ottobre ha visto impegnate due formazioni su tre del Team Ticino Femminile. Mentre la U17 ha osservato un turno di riposo a causa del ritiro della squadra dei Red Devils, la U14 ha ritrovato il sorriso dopo cinque kappaò consecutivi e la U15, pur facendosi rimontare, esce dal campo con orgoglio e soddisfazione.
Campionato Allievi C1 – Team Ticino Femminile U17 – turno di riposo
Campionato Allievi C2 – Team Ticino Femminile U15 vs Basso Ceresio – 2:2
Il duello disputato al Campo Campari di Gentilino, concluso con la divisione della posta in palio, è risultato, a livello di concetti di gioco e nelle fasi di possesso e non possesso palla, uno dei migliori proposti in questa prima parte di campionato contro un avversario che cercava di giocare, con la conseguenza della ricerca, da parte della squadra allenata da William Palazzo, di soluzioni alternative. Le padrone di casa hanno creato parecchie occasioni per trovare la via della rete. Rimane il rammarico per la fatica a finalizzare le nitide chance, anche a porta sguarnita, che si riescono a procurare. Questa volta, la fortuna ha assistito le rossoblù, i cui punti sono stati degli autogol: il primo è giunto grazie alla grande pressione su un lungo lancio, il secondo a seguito di un calcio d’angolo con il difensore ospite che, nel tentativo di liberare, ha battuto il proprio portiere. Il doppio vantaggio è stato poi annullato nel secondo tempo. Malgrado ciò, c’è soddisfazione e orgoglio per l’impegno messo in campo e per la manovra che si sta lavorando nel corso della settimana. Il tutto sta a significare che le ragazze stanno seguendo i dettami che vengono proposti.
Campionato Allievi D/9, Forza A – GC Biaschesi vs Team Ticino Femminile U14 – 4:7
La partita, che ha avuto luogo sul terreno del Centro Sportivo Al Vallone di Biasca, ha visto le ragazze rossoblù replicare il successo dell’esordio stagionale contro il medesimo avversario e interrompere così la striscia negativa di battute d’arresto filate, arrivata a toccare quota cinque. La ristrettezza del campo rispetto alle abitudini ha fatto in modo che le protette di mister Claudio Casaroli incontrassero parecchie difficoltà nella costruzione del gioco dal basso a causa della pressione locale. Le giocatrici hanno comunque sempre condotto la gara, proponendo buone trame offensive e concludendo numerose volte nello specchio della porta. Anche in questa occasione, vi sono da segnalare qualche errore individuale di troppo, così come diverse incertezze sulle palle aeree. Ciononostante, l’atteggiamento è stato positivo e la vittoria portata a casa è risultata convincente.