
Charles Leclerc ha conquistato la pole position del Gran Premio di Singapore, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2022, la numero 18 della sua carriera e una delle più incredibili di quelle che ha ottenuto. Sul tracciato cittadino di Marina Bay abbiamo vissuto una qualifica quanto mai vibrante che ha preso il via con l’asfalto ancora bagnato che, dopo la pioggia pesante caduta in giornata, non aveva ancora fatto in tempo ad asciugarsi, nonostante i 30° a livello di atmosfera.
Con il passare del tempo le condizioni sono migliorate, passando dalle gomme intermedie a quelle slick, con il monegasco della Ferrari che ringrazia Max Verstappen richiamato ai box a due curve dal traguardo quando stava andando a far segnare il miglior crono. A questo punto l’olandese sarà solamente ottavo, per una gara da rimonta piena.
Charles Leclerc, come detto, ha fatto segnare il miglior tempo in una Q3 davvero emozionante in 1:49.412 precedendo per appena 22 millesimi Sergio Perez (Red Bull), quindi terzo Lewis Hamilton (Mercedes) a 54 millesimi, quarto Carlos Sainz (Ferrari) a 171 con distacchi davvero ridottissimi. Quinta posizione per Fernando Alonso (Alpine) a 554 millesimi, sesto per il britannico Lando Norris (McLaren) a 1.172, quindi settimo il francese Pierre Gasly (AlphaTauri) a 1.799. Al suo fianco, a questo punto, Max Verstappen che mantiene il terzultimo giro concluso a 1.983 dalla vetta, quindi nono il danese Kevin Magnussen (Haas) a 2.161, mentre è decimo il giapponese Yuki Tsunoda (AlphaTauri) a 2.571. Solamente 11°, infine, George Russell (Mercedes).
(nella foto: Charles Leclerc – ©Wikipedia.org)