Gli ottimi risultati scaturiti sul campo nelle ultime settimane potrebbero nascondere una situazione societaria difficile. Negli ultimi giorni, nei ritrovi pubblici della città ci si imbatte sempre più frequentemente in chiacchiere che vorrebbero il club rossoblu in condizioni finanziarie al limite della sostenibilità. Alcuni calciatori non avrebbero ancora ricevuto i salari dovuti, le fatture di diversi ristoratori della zona sarebbero scoperte e il comune non avrebbe incassato quanto pattuito per l’affitto del Riva IV. Stando alle solite “voci di corridoio”, se è vero che le “turbolenze” finanziarie sono sempre state un tallone d’Achille per il Chiasso negli ultimi anni, la situazione debitoria con il quale erano stati presentati i conti relativi alla stagione 2021-2022 e i diversi prestiti che andranno poi restituiti alle istituzioni renderebbero la situazione più seria di quanto si possa immaginare. Anche alcuni protagonisti della politica locale si starebbero interessando in queste ore alla questione nella speranza che tutto come sempre rientri e che a parlare, come giusto che sia, torni ad essere solo e solamente il campo rettangolare.