Connect with us

Calcio

Lugano II vince il derby e resta al comando

Superando sabato al Maglio il Taverne, la seconda squadra luganese mantiene il primato nella classifica di Prima Lega in coabitazione con il Tuggen. Il derby è stato disturbato soprattutto nel primo tempo da un forte vento. Nonostante un sostanziale equilibrio, per quanto concerne le occasioni create il Taverne si è fatto preferire per grinta e determinazione mentre il Lugano meno brillante del solito ha prodotto uno sterile possesso palla e troppi errori in fase di rifinitura. L’ errore di Prati (Taverne) ha portato il Lugano in vantaggio negli spogliatoi. Al rientro in campo il Lugano ha ricambiato il “favore” al Taverne regalando di fatto il gol del pareggio dopo pochi minuti. Da questo momento si è assistito ad un’altra partita. I nuovi entrati Angstmann, Spinelli e Pizzagalli per i padroni di casa hanno avuto il merito di alzare notevolmente il ritmo della gara e la partita ha cambiato inerzia. Il Lugano ha alzato notevolmente il baricentro e non ha più concesso ripartenze al Taverne. Il 2:1 ed il 3:1 sono la giusta ricompensa per lo sforzo profuso dai giovani bianconeri nella seconda parte della gara. Sicuramente una nota di merito va a De Jesus che oltre alla personale doppietta (splendida la rete del 2:1) si è sacrificato per la squadra anche in fase difensiva.

I TRE GOL

Il primo gol la conclusione di un’azione sviluppata sulla sinistra con De Jesus che appena fuori area incrocia il sinistro e sorprende Prati sul suo palo lasciandosi scappare la palla in porta.
L’1:1 del Taverne arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il nostro portiere valuta male un’uscita dopo un rimpallo nella nostra area e lascia la palla all’attaccante avversario per un facile tap-in
Il 2:1 é un gran gol di Jesus che ben servito in velocità all’interno dell’area da Angstmann insacca di prima intenzione nell’incrocio dei pali.
Il 3:1 lo sigla Basic su schema da calcio d’angolo perfettamente riuscito.

MISTER MORESI: TROPPI SOTTO TONO

Le dichiarazioni del tecnico bianconero a fine partita. “Per vari motivi oggi avevamo troppi giocatori sotto tono. Quando non siamo in grado di alzare i ritmi purtroppo diventiamo una squadra mediocre che subisce gli eventi della partita. Sono molto soddisfatto della reazione avuta nella ripresa grazie anche a chi è subentrato dalla panchina che ha portato in campo quello che ci mancava. Alla fine dei conti credo che la vittoria sia meritata ma confesso che siamo stati fortunati a concludere 1:0 un primo tempo in cui abbiamo subito a lunghi tratti il Taverne.”

FEMMINILE SCONFITTA

Per il campionato di di LNB femminile il Lugano è stato sconfitto in trasferta dallo Schlieren. 5-0 il risultato finale. Le ticinesi erano già sotto di due reti alla pausa. In classifica dopo tre giornate il Lugano occupa il sesto posto con 1 punto a pari merito con Bienne e Soletta. Chiude la graduatoria il Küssnacht am Rigi con zero punti.

TEAM TICINO FEMMINILE

Rapid Lugano 2 – TT femm. U14  6-4 (reti Gianotti, Oliva, Casari e Vucic).

TT femminile U15 – Rapid Lugano 3  2-4  (Gabuzzi, Di Ieso).

RAM – TT femminile U17 3-3 (Riva 2, Gianola).

TEAM TICINO MASCHILE

Thun Berner Oberland U18 – TT 1-2 (Castelluccia, Jelmini).

Thun Berner Oberland U16 – TT 5-1 (Urbano).

Thun Bernbär Oberland U15 – TT  1-4 (Cavalli, Shabani, Alsheikh, Pincheira).

ACADEMY

Part. Ticino FE 14 – Partenariato Basilea 5-6 (Zurmühle 3, Shkodriqi, Migliorati).

Part. Ticino FE 13 – Partenariato Basilea 3-2  (Riva 2, Svanotti).

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: