
Jorge Martin si conferma uno specialista assoluto del sabato e conquista la pole position per il GP del Qatar 2022. Il talento spagnolo della Ducati Pramac si è inventato un giro fenomenale in Q2, anche grazie ad una buona scia sul dritto, tagliando il traguardo in 1’53″011 e guadagnando la quinta partenza al palo della carriera in top class (la seconda di seguito a Lusail). La grande sorpresa di giornata è però legata ad un’altra Ducati, quella guidata da Enea Bastianini. Il 24enne romagnolo, mai meglio di 9° in qualifica nel corso della sua stagione da rookie nella classe regina, ha portato al limite la sua Desmosedici GP21 inserendosi addirittura in seconda piazza a 147 millesimi dalla pole. Completa la prima fila un solidissimo Marc Marquez, abile a sfruttare il traino di Joan Mir prima e di Francesco Bagnaia poi per attestarsi al terzo posto assoluto con la sua Honda a 272 millesimi dalla vetta. Seconda fila formata da tre ottimi interpreti del time-attack come l’australiano Jack Miller su Ducati (4° a 0.287) ed i fratelli Espargarò, con Aleix 5° sull’Aprilia davanti a Pol sulla Honda. Buonissima qualifica per la KTM di Brad Binder, 7° dopo aver dovuto superare anche il taglio nel Q1, mentre hanno un po’ deluso le aspettative della vigilia nell’ordine Joan Mir (Suzuki), Bagnaia (9° con la Ducati), Alex Rins (Suzuki) e le Yamaha ufficiali di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, rispettivamente 11esimo e 12esimo con distacchi importanti dai primi.
Foto – © Wikipedia.org