Connect with us

UNIHOCKEY

Grande rimonta Tiuh, anche il secondo derby è rossoblù!

Verbano battuto e scavalcato, grazie al 9-6 dell’Arti e Mestieri. Poker decisivo di Heiskanen, 5 punti per Monighetti

All’Arti e Mestieri è andato in scena un incontro vibrante, che non ha di certo deluso le aspettative dei 251 presenti, i quali hanno pure potuto festeggiare il successo del Ticino Unihockey per 9-6 ai danni del Verbano. Ticino che parte bene, portandosi sul 2-0 grazie a Baas e Andreetta. Dopo la rapida rimonta (grazie ad Hakola e Peverelli) degli ospiti, capitan Monighetti (scatenato con i suoi cinque punti), servito alla grande dall’ottimo Gadoni, riporta in vantaggio i suoi, ma il Verbano riesce ad andare al primo riposo sul 3-5, andando in rete con Eskelinen, Cappiello e Bacciarini. Heiskanen riduce le distanze in entrata di secondo tempo (con Bechtiger subentrato a Balemi fra i pali), ma Cappiello riporta rapidamente il Verbano sul doppio vantaggio. A quel punto parte la rimonta dei padroni di casa che si concretizza a cavallo di metà partita grazie a Monighetti e Heiskanen, legittimando pertanto la propria supremazia. Nel terzo periodo la rete decisiva arriva già dopo due minuti, in uscita da un’inferiorità numerica, grazie a Heiskanen, perché in seguito la difesa rossoblù resiste. Anzi è il Ticino a farsi più pericoloso, fallendo pure un rigore. Ma quando il Verbano toglie il portiere Suoraniemi e Heiskanen (alla quarta segnatura personale a coronamento di una prestazione generosissima al servizio della squadra) realizzano le reti della sicurezza e fissano il punteggio sul 9-6 finale. Così dopo aver già espugnato il Cst alla seconda giornata per 5-4, il Tiuh conquista tutti e sei i punti stagionali nei derby. Grazie a questa vittoria il Tiuh sale pertanto a quota 23 punti, uno in più degli avversari di giornata e si issa al quarto posto. Sabato prossimo i ragazzi di Luca Tomatis saranno poi chiamati alla conferma in quel di Altendorf.

Tabellino: 

Ticino Unihockey – Verbano 9-6 (3-5, 3-1, 3-0)

Reti: 4’55” Baas (Andreetta) 1-0, 6’47” Andreetta (Monighetti) 2-0, 8’12” Hakola 2-1, 13’00” Peverelli (Prato) 2-2, 13’15” Monighetti (Gadoni) 3-2, 18’36” Eskelinen (Hakola) 3-3, 18’55” Cappiello (Prato) 3-4,19’17” L. Bacciarini (Eskelinen) 3-5, 22’40” Heiskanen (Suoraniemi) 4-5, 24’16” Cappiello (Peltola) 4-6, 27’03” Monighetti (Andreetta) 5-6, 31’07” Heiskanen (Mariotti) 6-6, 42’09” Heiskanen (Suoraniemi) 7-6, 58’45” Suoraniemi (Monighetti) 8-6, Heiskanen (Monighetti) 9-6

Penalità: 2 x 2’ Tiuh, 1 x 2’ + 1 rigore Verbano

Risultati:

Langenthal Aarwangen – I. M. Davos-Klosters 4:5 n.V., Ticino Unihockey – Verbano 9:6, Sarganserland – Floorball Fribourg 5:9, Basel Regio – Eggiwil 12:3.

 

Classifica:

  1. Thurgau 12 partite giocate/2.583 punti a partita/31 punti, 2. Basel Regio 13/2.538/33, 3. Grünenmatt 12/1.833/22, 4. Ticino Unihockey, Sarganserland 13/1.769/23, 6. Verbano 13/1.692/22, 7. Kloten-Dietlikon Jets 12/1.5/18, 8. Eggiwil 13/1.462/19, 9. I. M. Davos-Klosters 13/1.154/15, 10. Floorball Fribourg 13/0.769/10, 11. RD March-Höfe Altendorf 12/0.5/6, 12. Langenthal Aarwangen 13/0.462/6.

 

Foto – ©Carlo Reguzzi/Ticino Unihockey

 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: