Connect with us

PALLANUOTO

Nuovi arrivi in casa Sharks

A circa tre settimane dall’inizio dell’avventura di mister Argentiero con la prima squadra, dopo i primi e  numerosi chilometri macinati e i primi aspetti tattici provati, è tempo di presentare i nuovi arrivi per la  prossima stagione. In entrambi i casi si parla di lieti ritorni alle origini.  

Il primo colpo di mercato è senza dubbio Yassin Scala, il ventunenne rientrato in Ticino dopo l’esperienza di  studio a Basilea, dove ha potuto continuare a giocare nella massima divisione con la SV Basel, conquistando  minutaggi importanti, segnando numerose reti e soprattutto conquistando un posto fisso nella nazionale  rossocrociata, con la quale ha partecipato anche a manifestazioni internazionali. Scala sarà una pedina  fondamentale nello scacchiere tattico di mister Argentiero, essendo un giocatore molto duttile, abile a  ricoprire quasi tutti i ruoli. Yassin, come detto, ha già giocato a Lugano, facendo tutta la trafila delle giovanili  e approdando giovanissimo in prima squadra, vincendo due titoli nazionali e due coppe svizzere.  

Il secondo ritorno è Nicola Pucar, difensore longilineo, 27 anni, figlio d’arte, rientra al Lugano dal Bissone.  Anche Nicola è cresciuto pallanuotisticamente nelle giovanili degli Sharks ed anche lui è approdato in prima  squadra giovanissimo, conquistando il primo titolo dei record nel 2010 e due coppe nazionali. Passato poi  all’Aegeri per motivi di studio, da un paio d’anni era nuovamente in Ticino, sponda Bissone.  

Molto soddisfatto mister Argentiero per i due rinforzi, che avranno il duro compito di ricoprire i tasselli lasciati  liberi da mostri sacri della pallanuoto quali Goran Fiorentini e Arnaldo Deserti.  

Per quanto riguarda le conferme, il blocco storico si presenterà in toto sul bordo vasca: capitan Deni  Fiorentini, Federico Pagani, Paolo Bortone, Dusan Radivojevic, Sebastien Zanola, Andrea Maksimovic, Fabio  De Nicola, Sebastian Ravetta, Petar Stevanovic e Mattia Tedeschi.  

A loro si aggiungeranno i giovanissimi Liam Savazzi, Elias Nieddu, Leonardo Manzotti, Federico Carminati e Ryan Maffioli, freschi vincitori del titolo nazionale U17, che prenderanno parte costantemente anche alle  partite della seconda squadra, macinando esperienza e minuti importanti. 

L’obiettivo per questa stagione è di permettere ai numerosi giovani del vivaio di trovare sempre più spazio  in prima squadra, creando un mix vincente di esperienza ed entusiasmo giovanile, al fine di costruire un team  composto soprattutto da giocatori locali e per mantenere ad alti livelli il nome di Lugano nel panorama  pallanuotistico nazionale e riportare quanto prima in Ticino un titolo che ormai manca da qualche anno. 

Nonostante la prima partita di serie A sia a gennaio contro il Ginevra, la preparazione continua ad alti ritmi,  anche con le prime partite amichevoli. La seconda squadra, invece, inizierà ufficialmente la sua stagione  questo venerdì alle 20.00 alla piscina del Centro professionale di Trevano, dove affronterà la seconda squadra  del Kreuzlingen, per gli ottavi di finale di Coppa Nazionale, un buon test per valutare il livello di preparazione  dei giovani squaletti del Ceresio. 

Click to comment

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: