Connect with us

Motori

Parte il countdown per il Gottardo Classic 2023

ATTESI OLTRE 100 EQUIPAGGI PER UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DI PASSIONE, INTENSITÀ E IDENTITÀ Domenica 18 giugno 2023, GOTTARDO CLASSIC 2023 

È partito il countdown. Meno di una settimana per quello che ormai è uno degli eventi automobilistici più attesi  della stagione nella Valle Leventina e Regione del San Gottardo. Stiamo parlando di Gottardo Classic – raduno di auto d’epoca e youngtimer che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. 

A giudicare dalle numerose iscrizioni già pervenute, e dalle parole di Filippo Lombardi e Norman Gobbi, c’è  grande attesa per Gottardo Classic 2023. Eppure trattasi di un raduno molto giovane, che vede quest’anno  la sua quinta edizione e il Patrocinio del Comune di Quinto. 

A cosa si deve tanta popolarità? 

I fattori che rendono questo raduno così amato sono in effetti molteplici, ma la sua origine gioca  probabilmente il ruolo chiave: nasce infatti dalla profonda passione che, nel 2016, un paio di amici hanno  scoperto di avere in comune tanto per le auto in concorso, che per il territorio scelto per questo evento.  

E come mai la scelta della Gottardo Arena? 

Passione, intensità, identità ne costituiscono comune pietra miliare. Un sodalizio naturale, con alla base una  comune lungimiranza imprenditoriale – come si evince dalle parole di Filippo Lombardi, Norman Gobbi e Reto  Sormani. 

«Anche per questa nuova edizione della prestigiosa Gottardo Classic abbiamo voluto mettere a  disposizione la nostra Gottardo Arena, casa degli sportivi e faro della promozione della Regione  del San Gottardo, che vogliamo sempre più far conoscere in tutta la Svizzera ed anche all’estero. Sono perciò estremamente felice di accogliere in uno stadio di hockey un evento dedicato alle

auto d’epoca, dove i possessori di questi fantastici mezzi avranno nuovamente l’occasione di  effettuare diversi percorsi impegnativi nel cuore delle Alpi, apprezzando la bellezza del nostro  territorio, insieme a tutti i loro accompagnatori, famiglie ed amici provenienti anche da  Germania e dalla vicina penisola. Tutti potranno godere di questa giornata indimenticabile per  vivere momenti di gioia in compagnia, divertendosi, in mezzo ad un paesaggio mozzafiato», 

afferma Filippo Lombardi, Presidente del Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Ambri Piotta e Municipale della Città di Lugano.  

«Da appassionato di auto d’epoca parteciperò anch’io con il mio Willys. La Gottardo Classic si  inserisce di diritto tra le manifestazioni attrattive, che promuovono il turismo e dunque  l’economia della regione del San Gottardo, un territorio unico e spettacolare», riferisce Norman  Gobbi, Consigliere di Stato. 

«È stata scelta la Gottardo Arena per l’emozione di essere in campo, nella casa dell’HCAP,  un’altra delle mie passioni sportive più sentite, per far vivere il nuovo stadio, e la regione, anche  al di fuori degli incontri di Hockey. La zona adiacente l’aeroporto offre anche la possibilità di  usufruire della pista come spazio aggiuntivo. Tutto cio’ oltre al fatto che la regione del San  Gottardo, il cuore delle Alpi svizzere, è un ambiente già di per sé unico: non solo paesaggi  mozzafiato e tracciati turistico panoramici, ma anche una zona di importanza strategica per  l’ottimo collegamento a molti Passi di montagna importanti (Gottardo, Lucomagno, Oberalp,  Novena), alla Svizzera interna e alla vicina penisola italiana», spiega Reto Sormani, Presidente  del comitato organizzativo Gottardo Classic. 

Quali le novità e il programma di quest’anno?  

A partire dal Patrocinio del Comune di Quinto, con cui il Sindaco Aris Tenconi ha voluto sottolineare  l’importante opportunità che Gottardo Classic rappresenta per la Regione, quest’anno le novità sono  numerose. Un paio di anteprime? La partecipazione di alcuni giocatori dell’HCAP e la possibilità di utilizzare  la pista del ghiaccio!  

Il programma dell’intera giornata riflette in ogni istante la genuina passione tanto per questo affascinante  territorio che per le più incantevoli quattro ruote: una formula collaudata e che offre la possibilità di scegliere  tra diversi percorsi dai panorami mozzafiato, con anche la possibilità di partecipare in forma competitiva – il  tutto affiancato da delizie culinarie e piacevoli momenti di divertente spensieratezza anche per chi decide di  vivere questa giornata presso l’area di ritrovo della Gottardo Arena. Quest’anno sono attesi più di 100  equipaggi non solo dal Ticino, ma anche dalla Svizzera interna e dalla vicina penisola. 

PROGRAMMA indicativo (soggetto a possibili cambiamenti) 

Domenica 18 giugno 2023, Ambrì, Gottardo Arena, Via Aerodromo 2 

Dalle 8.00 Check-in, caffè di benvenuto, briefing percorsi (breve e lungo) Dalle 9.00 Partenza equipaggi  

13.00 – 15.00 Pranzo con specialità locali all’interno della pista Gottardo Arena Dalle 15.00 Briefing gara di regolarità e partenza equipaggi 

17.30-18.30 Premiazione, saluti e aperitivo  

Durante la giornata Simulatore di guida professionale e varie attività a sorpresa per appassionati e  curiosi – dettagli sui social media nelle prossime settimane 

Nel pomeriggio Visita guidata Gottardo Arena

Chi muove dunque le fila di Gottardo Classic?  

Il comitato direttivo, presieduto da Reto Sormani, titolare di Sandro Sormani SA, ha come tesoriere e  amministratore Andrea Sacha Togni, Partener & CEO di BCO Group, come coordinatore marketing e logistica  Luca Flaccadori, titolare di FM architettura Sagl, come responsabile del sito internet, dei social media e della  segreteria Luisa Noseda, socia di Carrozzeria Edo SA, insieme a Rossella Marioli, impiegata presso Sandro  Sormani SA, come coordinatori sportivi Enzo Bernasconi, titolare di Bernasconi Renato SA, insieme a Marcello  Grigorov, titolare di Officina by Volcano, come coordinatore eventi Massimo Albertini, executive director WM  di Reyl, e come coordinatore ricettività Lorenzo Pianezzi, proprietario di Hotel Zurigo Downtown a Lugano. 

Un ringraziamento speciale va inoltre agli oltre 30 sponsor e amici della manifestazione che rendono tutto  questo possibile!  

Appuntamento dunque a domenica 18 giugno ad Ambrì per un’altra indimenticabile edizione. 

Per iscrizioni: 

iscrizioni@gottardoclassic.com 

Per informazioni e dettagli sulle nuove attività in programma: 

http://www.gottardoclassic.com 

https://www.facebook.com/gottardoclassic/ 

https://www.instagram.com/gottardo_classic/

Click to comment

Rispondi

%d