Connect with us

inline hockey

Sayaluca Juniores in finale!

Trovatisi con le spalle al muro, i ragazzi di Andrea Giovetto hanno girato la serie di semifinale staccando il biglietto la finalissima contro il Rossemaison. 

Dopo l’esaltante vittoria in terra vodese, sabato nel Palamondo di Cadempino l’Avenches poteva chiudere la pendenza. Sotto per 3 a 1 al 13esimo, i luganesi hanno reagito portandosi avanti per 4 a 3 al termine del primo tempo. L’Avenches però non ci stava e si è riportato a +1 nel periodo centrale, prima che Gabriele Foglia e Giacomo Galli riportassero avanti il Sayaluca. Ma è nell’ultimo periodo che i luganesi hanno fatto il fatidico click, quando le individualità si fanno squadra, surclassando i generosi ospiti in tutti i reparti di gioco. Implacabile rifinitore ancora una volta Luca Foglia, che negli ultimi 20 minuti ha sfoderato un poker, sinonimo di 10 a 7 e serie nuovamente in parità. Domenica, sulla pista dell’Avenches, il Sayaluca ha ripreso da dove aveva finito, mettendo in difficoltà il reparto difensivo dei vodesi sin dalle prime battute. Dopo il 4 a 1 maturato nel primo tempo, Giacomo Galli e compagni hanno continuato a spingere senza perdere la concentrazione. Ne è venuta fuori un’inaspettata goleada, che ha premiato l’ottima prestazione di Noham Demarta tra i pali e la maggior determinazione del Sayaluca, che vola in finale grazie ad un netto 10 a 2 nella “bella” contro l’Avenches. “Oggi, tutta la squadra ha dato una lezione di hockey all’avversario” senza indugio coach Giovetto, che unitamente al suo assistente Andrea Pozzi, dovrà inventarsi qualcosa per superare l’ultimo e fin qui imbattibile scoglio chiamato Rossemaison. Quest’ultimi si sono sbarazzati dell’Ajoie e sabato 5 novembre alle 17.00 si apprestano ad ospitare i motivatissimi luganesi per gara 1 di un serie al meglio delle 3 partite. L’anno scorso contro lo stesso avversario è andata male. Cosa c’è di diverso quest’anno? “Tattica, panchina più lunga e il fuoco sacro in ognuno dei giocatori” quasi mistico coach Giovetto, che lancia la sfida: “Non si scala una montagna per fermarsi all’ultimo campo base”. 

In seconda lega l’avventura promozione degli Eagles Vedeggio è appesa a un filo. Dopo aver perso l’ultimo turno di promozione contro l’Aire la Ville II, la squadra di Massimo Mauri ha perso anche gara 1 dello spareggio contro il Givisiez II sul punteggio di 7 a 10. Una sconfitta maturata anche a causa di due assenze importanti quali Pirovano e il bomber Mangili, ma non solo, come mi spiega Daniele Costantini: “abbiamo preso troppe penalità e ci siamo adagiati al loro ritmo”. Sabato 5 novembre alle 14.00 gli Eagles di Vedeggio dovranno espugnare il palazzetto di Givisiez se vorranno regalarsi la partita che vale la promozione, nuovamente nel parco vira di Savosa, domenica 6 novembre alle 14.00. 

Questo fine settimana è l’ora della verità per la nazionale svizzera guidata da Fabrice Eisenring. Tutti i ticinesi convocati si sono confermati tali anche dopo l’ultimo campo di allenamento, disputatosi a Givsiez e dal 4 al 6 novembre saranno in pista a Duisburg in Germania per difendere il titolo di campioni europei. Oltre al solito quintetto formato da Germania, Austria, Gran Bretagna, Danimarca e Svizzera quest’anno ci sarà uno special guest al quanto esotico per un Europeo, vale a dire l’India: una federazione giovane, che per la prima volta disputa una competizione internazionale. Germania e Svizzera partono come sempre favoritissime, ma quale sarà la chiave del successo? “Rimanere freschi fino all’ultimo giorno, giocare un sistema aggressivo, avere un power-play che funziona, essere compatti in difesa e puntare sulla velocità” si confida coach Eisenring, che si aspetta che tutti i giocatori mettano a disposizione della squadra il proprio talento. 

Programma, risultati e classifiche su www.fsih.ch

Simon Majek 

1 Comment

1 Comment

  1. Pingback: Dicono di noi (01.11.2022) – SHC Eagles Vedeggio

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: