LUGANO – A cavallo tra i suoi impegni europei nell’ambito della Champions Hockey League (CHL) l’Hockey Club Lugano ha presentato questa mattina agli sponsor e ai media la sua stagione 2021/22 presso il Casinò Admiral Mendrisio.
Dopo il saluto della direttrice del Casinò Admiral Mendrisio Emanuela Ventrici, ad aprire la conferenza stampa è stata Vicky Mantegazza che affronta la sua undicesima stagione da Presidente. Il massimo dirigente bianconero ha sottolineato l’aria nuova e l’atmosfera positiva che si percepisce attorno ad una squadra molto rinnovata e ad uno staff tecnico competente e appassionato.
Ringraziati gli sponsor, i partner e le aziende che nello scorso difficile inverno hanno sostenuto il club risultando, insieme ai tifosi, fondamentali per la sua sopravvivenza, Vicky Mantegazza ha chiuso il suo discorso con alcuni passaggi che testimoniano la sua motivazione e la sua convinzione alla vigilia della nuova stagione:
“Cosa significa per me far parte dell’Hockey Club Lugano? Significa alzarmi ogni mattina con l’energia per dare il meglio per i nostri colori. Significa circondarmi di persone pronte a lottare, a sognare. E il sogno che ci deve accomunare tutti è quello di arrivare in cima al gradino più alto. Non bisogna aver paura di osare e quest’anno noi oseremo!”.
Il CEO Marco Werder ha dapprima fornito alcuni dati economici inerenti alla stagione 2020/21, osservando che, a causa delle incertezze tuttora dovute alla pandemia, il budget a disposizione del GM Hnat Domenichelli per allestire la squadra è stato ridotto di un ulteriore 10% rispetto allo scorso campionato.
Werder ha in seguito incentrato il suo intervento sulla visione, la missione e gli obiettivi dell’Hockey Club Lugano.
La visione dell’HCL è quella di un’organizzazione sportiva che:
- vuole crescere e ambire al successo
- vuole essere attrattiva in ogni suo settore e attività
- vive e trasmette passione ed emozioni che la rendono unica.
La missione dell’HCL viene definita come una strada che porti sempre:
- ad identificarsi con la storia e il DNA bianconero
- a formare i giovani giocatori e i collaboratori
- ad agire in modo responsabile e professionale
- a fare scelte innovative e coraggiose.
Coerentemente con la visione e la missione esposti, gli obiettivi dell’HCL a medio termine sono pertanto:
- avere un terzo dei giocatori, delle collaboratrici e dei collaboratori cresciuti e/o formati all’interno del club
- impegnarsi affinché, entro i prossimi tre anni, nella National League venga introdotto il Financial Fair Play
- vincere il titolo di campione svizzero.
Responsabili del settore Marketing e del settore Sponsoring & Hospitality, Marco Mantegazza e Raffaele Alberti hanno rispettivamente toccato le tematiche della campagna abbonamenti e delle acquisizioni e dei rinnovi di sponsor e partner, tra cui spicca il nuovo Fashion Partner GUESS. Ad oggi, il numero di abbonati alla Cornèr Arena supera del 15% le 3’500 tessere che potevano essere acquistate la scorsa estate per i limiti alla capienza delle piste a causa della pandemia. Risulta invece inferiore del 20% alla cifra finale della stagione 2019/20.
Il GM Hnat Domenichelli ha presentato i profili dei nove nuovi elementi che compongono il roster: il portiere Thibault Fatton, i difensori Santeri Alatalo, Mirco Müller e Samuel Guerra e gli attaccanti Daniel Carr, Troy Josephs, Calvin Thürkauf, Yves Stoffel e Evan Tschumi. La rosa comprende ben tredici giocatori cresciuti e/o formati nella Sezione Giovanile e il nuovo Head Coach Chris McSorley è stato scelto sia per riportare passione ed entusiasmo sia per dare concretezza a visione e missione del club.
“Siamo all’inizio di un periodo di tre anni dove il nostro obiettivo è riportare il titolo a Lugano – ha chiosato Domenichelli.
A fine conferenza stampa, la notizia bomba. Luca Fazzini, formatosi sin dalla categoria Piccolo nella Sezione Giovanile bianconera, da dieci anni nella rosa della prima squadra, ha siglato con l’HCL un nuovo contratto quinquiennale fino al termine della stagione 2026/27.
Fazzini ha giocato sino ad oggi 440 partite di National League, tutte con il Lugano, collezionando 108 reti e 108 assist.
Gli uomini di Chris McSorley faranno il loro esordio in National League mercoledì 8 settembre alla Cornèr Arena contro i Lakers.
